Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 11 giugno 2025


Tu che brami essere chiamato non solo padre ma padre universale del mondo. Respingi respingi da te tanto perfida suggestione.» E ciò perchè questo titolo voleva pigliare egli; sputava insomma su la pietanza perchè altri schifandosene la lasciasse mangiare tutta a lui.

Quant'esser convenia da se' lucente quel ch'era dentro al sol dov'io entra'mi, non per color, ma per lume parvente! Perch'io lo 'ngegno e l'arte e l'uso chiami, si` nol direi che mai s'imaginasse; ma creder puossi e di veder si brami. E se le fantasie nostre son basse a tanta altezza, non e` maraviglia; che' sopra 'l sol non fu occhio ch'andasse.

Quant’ esser convenia da lucente quel ch’era dentro al sol dov’ io entra’mi, non per color, ma per lume parvente! Perch’ io lo ’ngegno e l’arte e l’uso chiami, nol direi che mai s’imaginasse; ma creder puossi e di veder si brami. E se le fantasie nostre son basse a tanta altezza, non è maraviglia; ché sopra ’l sol non fu occhio ch’andasse.

T. Dunque avrò da lodar la mia fortuna, che qui a quest'ora ha volto il mio camino; che, se brami DAMETA ch'el suo nome per le piante si legga, non ti dee noiar che TIRSE, tuo fedele amico, l'oda sonar ancor per la tua lingua. D. Tu se'qui Tirse? Anzi a me è caro assai che tu ci sia, che con la tua zampogna porger potrai soccorso a le mie note T. Ciò ch'a te piace.

36 Io che sforzar così mi veggio, voglio, per uscirgli di man, perder la vita; ma se pria non mi vendico, mi doglio più che di quanta ingiuria abbia patita. Fo pensier molti; e veggio al mio cordoglio che solo il simular può dare aita: fingo ch'io brami, non che non mi piaccia, che mi perdoni e sua nuora mi faccia.

43 E che 'l consiglio che mi dai, proceda da ben che m'hai voluto e vuommi ancora, io non so, a dire il ver, come io tel creda, quando qui con Orlando ti veggo ora. Crederò ben, tu che ti vedi in preda di quel dragon che l'anime devora, che brami teco nel dolore eterno tutto 'l mondo poter trarre all'inferno.

80 O misera donzella, se costui tu conoscessi, a cui dar morte brami, se lo sapessi esser Ruggier, da cui de la tua vita pendono li stami; so ben ch'uccider te, prima che lui, vorresti; che di te so che più l'ami: e quando lui Ruggiero esser saprai, di questi colpi ancor, so, ti dorrai.

Brami tu per mercede a tuo diletto Donarsi schiava una gentil donzella, La qual su piume d'amoroso letto Ti sia compagna ne l'et

Non basta ch'ei, mentre con essi scherza, Pur li brami al suo cenno obbedienti, E talor pigli l'esecrata sferza A domar le più irose audaci menti. Uop'è che padri e madri abbian sublime Conoscimento dell'ufficio loro, E le impronte, che i figli accolgon prime, Sien d'amor, d'innocenza e di decoro.

Ma se tornarvi brami, quelle membra, ove tu déi corcarti a man a mano, fa' che raffreni fin che 'n lor s'acquete l'uman desio che le conduce al rete di legger, ove ne resti presa. Ma strenua contesa non sa fatica, finalmente, o carco».

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca