Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 settembre 2025
Costui era stato garzone di bottega presso uno stipettaio; poi si era accomodato da un fabbro; più tardi aveva mutato d'arte e di principale, ma non imparando altro che a darsi bel tempo e suonare la fisarmonica.
Il vecchio legnaiuolo s'era avviato a una porticina che dal fondo della bottega metteva nell'andito delle scale, per salire al primo piano della casa, dov'era il suo alloggiamento.
In questo postiglioni capitavano, che avean le mance scosse per le corse, e in un stanzin della bottega entravano, sfoderando le carte con le borse. Tosto que' paladin s'affratellavano, e la lor nobiltá lasciando in forse, puntano al faraone a tavolino, superando in bestemmie il vetturino. Né perché un birro sopraggiunga e punti, que' nobili rampolli hanno ribrezzo.
Giunto a un centinaio di passi oltre il teatro Fossati, entrò in una bottega di parrucchiere che oggi non c'è più e ad un figuro di vecchietto che stava l
Ancora un giro intorno la piazza, e poi se non entro diritto in bottega, vuol dire che sono un vigliacco! Alla fine non vado nè a rubare, nè a domandar l'elemosina; vado a vendere la roba mia, e il mercante, se la compera, la compera perchè ci ha il suo tornaconto. Questa volta entrò veramente.
Inoltre, rovinato o no, egli aveva sempre un gran nome e aveva ancora qualche zecchino in tasca, onde Menico il caffettiere fu pronto a riconoscere che bisognava trattar con tutti i riguardi un avventore il quale non poteva che dar credito alla bottega.
«Verranno con me Adele e Bortolo! pensò. Nè l'una nè l'altro si fecero pregare a dir di sì; tanto più Adele, che doveva sposarsi in autunno ed era anche lei della spiaggia, di un paesello vicino a quello della signorina; lì sarebbe venuto il fidanzato dopo le nozze del padrone, perchè aveva pensato di lasciare il servizio per rizzare una piccola bottega.
Ma si l'incasso supera er valore De quello che me serve, er giorno appresso Chiudo bottega e vado a fa' er signore. Diceva bene Checco a l'osteria: «Ogni omo deve avécce er suo pensiero». Pensi bianco? Si un antro pensa nero Rispetteje er pensiero e cusì sia.
Dico bottega, per andare coi tempi; ma oggi si dovrebbe dire studio, perchè mastro Jacopo da Casentino era un pittore, e meritamente annoverato tra i migliori del suo tempo.
Ti pare che questa bottega porti insegna di traditore? disse Marzio scuoprendosi con la destra la fronte; ho promesso salvarti, e ti salverò: non vedi che tu barcolli come ebbro, e le tue ginocchia si urtano insieme? Il vino ti ha dato alla testa. Adesso ci scuoprirebbero, e ammazzerebbero tutti e due. Ma colei, ch'è teco, che femmina è? Non è la sua figlia?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca