Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
Prima del 5 maggio partivano da Genova due giovani con destinazione alla Trinacria. L'uno bellissimo e castagno di capigliatura, apparteneva a nobile famiglia dell'isola; l'altro avea la bellezza del plebeo meridionale, con una capigliatura d'ebano, un volto regolare ma bronzato, tarchiato e robustissimo.
Alto di statura, nerboruto e bellissimo della persona, il nuovo arrivato vestiva la camicia rossa e sulla parte sinistra dell'ampio suo petto portava il distintivo dei prodi, la medaglia dei mille.
Ma sopra tutti attirava gli sguardi della gente il marchese Morello, bellissimo garzone, dai capegli biondi e dal volto roseo, allora sui ventiquattr’anni, cioè nel fior dell’et
Mamma, domandò Carlo, le pietre con le quali i muratori fanno le case, si levano anch'esse dalle montagne? Sì, figliuolo. O il marmo si leva dalle montagne? Anche il marmo si cava dai monti; ma non da tutti i monti; per esempio qui da noi in Toscana, sono i monti di Carrara, dai quali si cava un marmo bellissimo.
Ah! ah! ah!... bellissimo!... ah! ah! ah!... Non c'è che il maestro Albani per avere di queste idee!... L'altro lasciò il suo posto, e aspettato che l'amico si calmasse, riprese a parlare passeggiando lentamente per lo studio: Tu ti credi moderno, ma sei più antico del tuo Leopardi, che si è sbagliato di venti secoli. Con questo sistema delle antitesi e delle allegorie, ti potrebbe finir male.
E mentre gli agenti del tiranno, venuti ad assicurarsi de visu, non sono ancora a Paullo? Per fortuna, sono lontani quanto basta, per non sentir più la voce del pianoforte. Hai capito, Fiordispina? disse la signora Angelica. Ti si domanda di suonare. Fiordispina era di buonissimo umore. Corse alla tastiera e attaccò l'andante maestoso del bellissimo inno di Goffredo Mameli.
Molto di nuovo e di interessante vi è certamente da fare nei Cadini, e vorrei che fosse un italiano ad occuparsene, scrivendo anche una monografia illustrata di quel ristretto, ma bellissimo gruppo. I primi sorgono, ben visibili da Misurina e Schluderbach, nella parte sud-est del gruppo, i Cadini del Neve nella parte occidentale, proprio sopra Misurina.
Dunque il bimbo d'altri era sulle vostre ginocchia, un idoletto su un altare. E voi, a due voci: Bello, bellissimo, a chi vuoi bene? A me o a lei? A tutt'e due istessamente. Bellissimo, chi sa come la mamma gioca con te! E il babbo? Ti vogliamo tanto bene anche noi. Danne dieci baci per uno....E come hai nome? Guido.
La carrozza entrava nel Bois quando il suo compagno le disse: Dove vorreste andare? Nancy rispose: Ma va bene qui! Il Bois è bellissimo. Non chiedo questo, diss'egli. Voglio sapere dove volete andare domani, o domani l'altro, o tra otto giorni. Non vorrete mica stare a Parigi eternamente? Con un lieve sussulto Nancy lo guardò.
Dassi ad ogni colpo gridava come un ossesso. Lo scontro si fece vivo, ardente, bellissimo. Il deputato pagò subito il suo debito con una puntata, che Massimo cercò di parare, ma il filo della sciabola, scorrendo sul braccio, ne lacerò tutta la carne, producendo una ferita superficiale, ma per la sua ampiezza molto sanguinolenta.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca