Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 3 giugno 2025
Fannio, tanto te ha questo abito trasfigurato che non ti ricognoscevo. FANNIO. Non son io buona robba? RUFFO. In ogni modo, sí. Andate a contentar quella scontenta. FANNIO. Contenta so io ben che non fia, a questa volta. RUFFO. Sí, sí, perché Lidio userá seco il sesso feminile. FANNIO. Messer sí. Be'. Possemo andare? di'. RUFFO. A posta vostra. Lidio è vestito?
I giurati l'avevano assolto, non c'era che dire: la moglie gli faceva le corna, be', egli l'aveva colta in flagrante, l'aveva uccisa, aveva ferito il ganzo: quella sorte d'onte si lavano col sangue.... Gli anziani approvavano gravemente.
CALANDRO. Fessenio! FESSENIO. Chi mi chiama? Oh padrone! CALANDRO. Or be', dimmi: che è di Santilla mia? FESSENIO. Di' tu quel che è di Santilla? CALANDRO. Sí. FESSENIO. Non lo so bene. Pur io credo che di Santilla sia quella veste, la camicia che l'ha indosso, el grembiule, i guanti e le pianelle ancora. CALANDRO. Che pianelle? che guanti? Imbriaco!
Questo giovane gentiluomo, ch'è il clarissimo signor Duca di Altemps..., incominciò a favellare don Francesco, Bè! E senza schiudere gli occhi, appena fece il masnadiero un lievissimo cenno col capo. Ha concepito un furioso amore per certa fanciulla... Delle nostre, o delle vostre? E che so io? Una camerista... Nè nostra, nè vostra; notò Olimpio, alzando le spalle in atto di disprezzo.
In fatti, finita la refezione, la principessa si alzò e disse a Cristina che la seguisse per un istante. Emilio, disse Cristina rivolta al guardacaccia, accompagna la signorina nel giardino e coglile i più be' fiori! Quando furono in un salotto sole, la principessa disse improvvisamente: La bambina è molto lontana di qui?... Non ho mai saputo dov'era....
Be' disse il capo-stazione intervenendo a che punto siamo? Sciocchezze, sciocchezze! Capo-treno, dia la partenza. Io rimango disse il vecchio, immobile, lì, coi suoi occhietti irosi fissi sull'avversario. Io parto disse il giovane, arrampicandosi, ma con la testa rivolta all'avversario. Del resto, sa, se vuole riparazione...
Mercoledì, 30. Tutto è vuoto, senza scopo, senza soddisfazioni. Ieri ho visitato il cimitero degli stranieri! Come dormono bene le anime protestanti! «Thy will be done...» Come dormirei bene anch'io! Tutto finì. Ecco il vuoto. Est quaedam fiere voluptas! Mio padre crede che questo sia il libro dei conti.
PRUDENZIO. Fa' ch'io non te l'abbia a ripilogare un'altra volta. Vieni meco. MALFATTO. E dove volete ch'io venga, adesso che vuol piovere? PRUDENZIO. E tu lassa piovere. MALFATTO. Be', sí, voi lo dite perché avete le scarpe sane: ma ché non me prestate le vostre, voi, a me e pigliateve le mie? PRUDENZIO. Tu vai optando ch'io non comperi l'altre nove.
Ma quella reverenza che s'indonna di tutto me, pur per Be e per ice, mi richinava come l'uom ch'assonna. Poco sofferse me cotal Beatrice e comincio`, raggiandomi d'un riso tal, che nel foco faria l'uom felice: <<Secondo mio infallibile avviso, come giusta vendetta giustamente punita fosse, t'ha in pensier miso;
Non tocca a me il dirlo... Tocca a lei che vuole procurarsela... Bè... accresciamola della met
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca