Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 4 luglio 2025


La principessa fu fatta entrare nel salotto del banchiere, ove gi

La posta era d'un migliaio di sterline: egli trasse di tasca un portafogli, ne tolse alcuni biglietti, e deponendoli sul tavolo, e indicandoli col dito, chiese: carte! Il banchiere ne diede tre a lui, e tre a stesso.

Furono gettate ancora le carte: erano pari, nulla di fatto. Rosen si drizzò di tutta la persona, e come animato da una inspirazione infallibile, disse: vada due volte la posta. Furono ridate le tre carte; il banchiere aveva un sette e due fanti, l'altro una dama e due assi Rosen aveva perduto.

Questo ripiego però di scostar alquanto dal giusto la proporzione fra i due ricchi metalli, dando piú valore a quello di cui s'ha bisogno, per eccitarne il concorso, sebbene è il piú praticabile e meno dispendioso al principe, e di piú insensibile, anzi quasi sconosciuto danno a' popoli, non è però affatto innocente, perché ognuno, che vuole di quella cittá far pagar argento fuori, paga un aggio di piú al banchiere per questo svario.

La signora Bibiana era superba di quella sua pensata, a doppio uso: Sembri proprio un banchiere così! gli aveva detto acconciandogli in testa quella berretta senza tesa. Che importa a me che tu sembri meno giovane e meno bello, quando siamo in istudio? Anzi, a me piace questo. Così le donne, che vengono qui per affari, non ti troveranno troppo seducente.

Che cosa ne vuole conchiudere? dimandò con impazienza Bancone. Che meno sarebbero le persone che conoscessero questo fatto e più l'avrei caro. Il mio cassiere non è un ciarlone, disse asciutto il banchiere; e fece segno a Pannini chiamasse senz'altro chi gli aveva detto. Gustavo premette uno di quei bottoncini di metallo, e un campanello risuonò sopra la testa del cassiere.

Il vecchio banchiere non si fece aspettare; dopo mezz'ora di conversazione, trovò che la Luisa era la creatura che pareva creata apposta pe' suoi fini reconditi; le fece delle discrete proposte, ed essa le accettò subito anche quelle, senza farsi pregare: giacchè l'appetito non c'era verso, che non ritornasse ogni mattina e ogni, sera a persuaderla che bisognata dar ascolto al delegato.

Subito, subito, no... ma se me la potesse dar presto... non mi farebbe dispiacere. E Bancone rivoltosi di nuovo al segretario: Quel denaro è pagabile a semplice richiesta? Il padrone di casa d'Antonio cominciò egli una risposta: ma il banchiere, senza nemmanco guardarlo, gli fece segno di lasciar parlare Pannini.

A quest'ora, principessa?... esclamò il Weill-Myot. Qual affare vi conduce?... E pronunziò la parola affare con un tuono, che non lasciò alla principessa illusione di sorta. Il banchiere, vista specialmente la studiata abbigliatura della principessa, le facea intendere che egli non era disposto a sostener una scena di seduzione.

Vi piacerebbe il nome del senatore Giovanni di Casalbara? Oppure quello del commendatore, del banchiere Francesco Kloss? Non dite una parola. Pensate che la più piccola imprudenza, può mandar tutto a monte. Vostro

Parola Del Giorno

garzone

Altri Alla Ricerca