Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 4 luglio 2025


Venite un po' qua, Pannini, disse il banchiere col suo accento di superiorit

Dopo alcuni anni ch'egli fosse in così stretta collaborazione col ricco banchiere, a parteciparne, anco in meno proporzione, gli enormi utili, avrebb'egli potuto a sua volta regalare alla sua adorata Lisa di bei gioielli, qual'era la collana che allor allora Bancone aveva fatto brillare agli occhi meravigliati dei suoi commensali.

Finito di brontolare, chiuse l'uscio della cucina, chiuse pure quello del salotto, e tornò a sedersi accanto all'Evelina, battendole colla mano sulle ginocchia puntute e sottili come quelle di un ragazzetto. Chi è? Chi è?... Ce ne son due. Due? Ma non so qual è dei due quello che faccia davvero, o che sia il preferito. E.... chi sono? Chi sono? Il duca di Casalbara e il banchiere Kloss.

Ne riceveva qualche nuova dal banchiere di Berna, il quale pagava le spese di pensione. Regina aveva adesso quindici anni. Nel 1837, il dottore si decise infine a rivisitare la Svizzera.

E cominciò a dirgli chi fosse il Gallegos, l'anima dei neri, dei quali il marchese Antoniotto Torre Vivaldi era l'insegna; come e per quali ragioni desse la caccia ai milioni del vecchio banchiere Vitali, e come perciò avesse giurata la rovina di Aloise di Montalto.

Dicevasi: «Una delle più belle giovani donne di Parigi, la lionne dei nostri saloni aristocratici, R* di L... moglie di uno dei nostri romanzieri più a la moda ed il più grazioso dei tempi nostri, il signor S* di L... il signor principe di L... rappresentante in partibus di una delle grandi potenze del nord di Europa... un poetico banchiere scandinavo, il signor A... D... l'intendente di una bella vedova, conosciuta per l'eleganza del suo gusto ed i misteri della sua vita, madama A... T...»

Dovrò io ancora, dopo quanto vi ho esposto, nominarvi il banchiere, al quale dovrete presentarvi per riscuotere la somma che ho messo a vostra disposizione? Ah! è vero... è vero!... esclamò il visconte risovvenendosi: sono appunto cinque milioni di ducati il premio stabilito dal re Finimondo per colui che riuscisse a rendergli il figlio.

Vive ancora il banchiere Vitali? , vive, ma della vita «di chi doman morr

S'alzò da sedere e si curvò in un profondo inchino. Buon giorno: disse il banchiere senza neppure fare un saluto col capo: quindi cessando subito dal badare a Marone che se ne partiva, soggiunse parlando a Pannini: sedetevi costì, mio caro, che ho da farvi scrivere alcune lettere.

Ella aveva scelto questo confessore perchè era conte ed era stato ministro plenipotenziario. Naturalmente, il suo banchiere era il barone Rothschild. Se ella avesse vissuto ai giorni nostri avrebbe potuto darsi dei domestici, tutti più o meno commendatori dei SS. Maurizio e Lazzaro... ed anche degli ex-ministri.

Parola Del Giorno

serafica

Altri Alla Ricerca