Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 giugno 2025
Ben pensò che Ruggier dovea fuggire, quando lo vide in tal fretta venire. 5 Se gli fe' incontra, e con sembiante altiero gli domandò perché in tal fretta gisse. Risponder non gli volse il buon Ruggiero: perciò colui, più certo che fuggisse, di volerlo arrestar fece pensiero; e distendendo il braccio manco, disse: Che dirai tu, se subito ti fermo? se contra questo augel non avrai schermo?
77 e tra quei che vi son detti più forti sparga tante zizzanie e tante liti, che combattano insieme; ed altri morti, altri ne sieno presi, altri feriti, e fuor del campo altri lo sdegno porti sì che il lor re poco di lor s'aiti. Non replica a tal detto altra parola il benedetto augel, ma dal ciel vola.
33 Il primo d'essi, uom di spietato viso, ha solo un occhio, e sguardo scuro e bieco; l'altro, d'un colpo che gli avea reciso il naso e la mascella, è fatto cieco. Costui vedendo il cavalliero assiso con la vergine bella entro allo speco, volto a' compagni, disse: Ecco augel nuovo, a cui non tesi, e ne la rete il truovo.
Come d'autunno si levan le foglie l'una appresso de l'altra, fin che 'l ramo vede a la terra tutte le sue spoglie, similemente il mal seme d'Adamo gittansi di quel lito ad una ad una, per cenni come augel per suo richiamo. Cosi` sen vanno su per l'onda bruna, e avanti che sien di la` discese, anche di qua nuova schiera s'auna.
Pensa che nel dolor giace colei, Ch'a' guerrieri tuoi re diede la cuna, Da te divisa e serva a lo straniero Lei che fu patria al redentor Guerriero! Ben prudente consiglio esser potea Gittar mie carni al fero augel francese, Quand'anco incerto il tuo destin pendea, E tronche a mezzo eran le patrie imprese.
Come d’autunno si levan le foglie l’una appresso de l’altra, fin che ’l ramo vede a la terra tutte le sue spoglie, similemente il mal seme d’Adamo gittansi di quel lito ad una ad una, per cenni come augel per suo richiamo. Così sen vanno su per l’onda bruna, e avanti che sien di l
Davanti alla casa di Massimo trovammo l'altra carrozza. Dato un fischio «come augel per suo richiamo» si aprì una finestra al terzo piano: Massimo mise fuori la testa, ci fece un segno e cinque minuti dopo le due carrozze uscivano da Porta Vigentina. Come ti senti? chiesi a Massimo ch'era salito nella mia carrozza. Sono grigio borbottò.
20 Non vide né 'l più bel né 'l più giocondo da tutta l'aria ove le penne stese; né se tutto cercato avesse il mondo, vedria di questo il più gentil paese, ove, dopo un girarsi di gran tondo, con Ruggier seco il grande augel discese: culte pianure e delicati colli, chiare acque, ombrose ripe e prati molli.
E pur, ovunque esser ti trovi, ch'altri non conosca l'astuziette tue donde prevali, ti fai sí grande che, s'avessi l'ali cosí d'ogni altro augel com'hai di mosca, egual salir vorresti al gran Monarca; lo quale sol vòl essere, che senza sian l'opre sue d'alcuna esperienza, ove egli pienamente e ratto varca. Ars comparatione naturae musca est ad aquilam.
Siegue la tromba a dare il segno presta, che fece a mille impallidir le guance. Posero l'aste i cavallieri in resta, e i corridori punsero alle pance; e venner con tale impeto a ferirsi, che parve il ciel cader, la terra aprirsi. 48 Quinci e quindi venir si vede il bianco augel che Giove per l'aria sostenne; come ne la Tessalia si vide anco venir più volte, ma con altre penne.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca