Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 4 settembre 2025


Ora, dopo il colloquio di Siviglia, mi pareva che il meglio fosse di non far più nulla qui, aspettando tutto di Fiandra. E neanche a Valladolid sar

Scoppiava l'insurrezione francese del luglio 1830. I capi s'agitavano senza intento determinato, aspettando libert

Aspettando che altri preveda il giorno e l'ora del «si parla italiano», diciamo dunque che delle lingue ignorate a Parigi la più ignorata è la nostra. Per chi aspetta la fratellanza dei popoli, questo è un cattivo segno, sicuramente; ma restringendo la nostra prospettiva, e contentandoci di restar parenti in dodicesimo grado con tutti (che sar

«Ma....» tornò il Gritti a riappiccare il discorso.... «voi state aspettando adesso chi non verr

«Che abbiamo fatto noi? che facciamo, colla nostra rivoluzione tanto vantata e tanto infruttuosa?... Abbiamo atterrito il dispotismo col tuono di una cannonata abbiamo lanciato una bomba di carta in mezzo a questo intrigo di rettili. Ma i rettili si ritrassero nelle loro tane sibilando minaccia, e aspettando gli eventi.

Il marchese Onofrio fece un inchino e una risata, per ringraziar la contessa. Lorenzo, dal canto suo, stette saldo, aspettando che il conte palatino gli dicesse qualche altra impertinenza. Egli, in fin de' conti, non aveva fatto altro che respingere, con modi cortesi, sebbene asciutti, un assalto del suo fortunato rivale.

70 Rispose quel, ch'era occupato il loco da donne e da guerrier che venner dianzi, e stavano aspettando intorno al fuoco che posta fosse lor la cena inanzi. Per lor non credo l'avr

Come tutto ciò che esce dalla mente del nostro degno priore; aggiunse il padre Restituto. Sia dunque così, col volere di Dio; replicò il padre Anacleto, non aspettando più altri segni di approvazione. E adesso, miei fratelli, andiamo a vedere come ci tratta il cuoco. Vi avverto, soggiunse, rivolgendosi ai due novizi, che qui si mangia male.

L’arte insegna due mezzi per uccidere: o da piè fermo, aspettando l’animale che nel balzo da medesimo s’inferra; o correndogli addosso, evitandone la cornata e piantandogli per il mezzo della nuca la spada nel cuore. Il primo de’ due colpi

Si voltò egli allora allo Scandola; ma lo Scandola aveva tutti i suoi denari fuori, e credo dicesse il vero; perchè il galantuomo, dacchè lo conosco, non è mai ritornato nel suo. Qui il Collini fece una sapiente fermata, quasi aspettando che il maestro potesse gustare l'arguzia. Ma Bonaventura aveva altro nel capo; ed egli fu costretto a proseguire senza la limosina d'un sorriso.

Parola Del Giorno

prochi

Altri Alla Ricerca