Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 4 giugno 2025
Parla un'Ombra così: Socrate fui, E tra' mortali un'altra volta io vegno, Chè contro a questi nebulosi e bui, Che mal di saggi han nome, arde il mio sdegno. Solo del vero io parlerò, di lui, Ch'unico iddio su la natura ha regno; E, perchè al fronte suo l'ombra sia tolta, Beverò la cicuta un'altra volta!
E se potessi aprire il petto vedereste un tempio nel cui altare arde sempre il mio cuore in sacrificio dinanzi l'idolo della vostra bellezza, la qual è tale che fa stupire non solo il mondo ma l'istessa natura che vi ha creato, ornata poi di tanti mezi d'onori e di costumi, li quali gareggiano con la bellezza e giá si hanno acquistato li titoli di magnificenza.
son complici a l’abisso perfido che la tenta. Oh, come ella diventa livida!... oh, come fisso si fa il suo sguardo!... come arde!... ma condannato ha il figlio.
E salirono in carrozza Tutti mi hanno parlato di te, disse la zia Amelia a Bruno. Tu mi permetti di darti del tu? Io posso essere la nonna! E mi dicevano che sei bravo e gentile e colto.... Ma come sei fine! Un poco magro; a vent'anni il sangue arde e smagrisce.... Sei un bel ragazzo, d'una gentile bellezza!... Zia, interruppe Nicla, egli creder
Sulla sponda sinistra del Tevere, verso Capo d'Anzo e Monte Circello, abitavano anticamente i bellicosi Volsci, che tanto da fare diedero ai Romani per sottometterli. Di Arde loro capitale, citt
Non sono acceptatori delle creature in cui riluce la virtú della sanctissima fede e vera speranza, dove arde il fuoco della divina caritá in loro: ché, col lume della fede che ebbero in me, somma e etterna ricchezza, levarono la speranza loro dal mondo e da ogni vana ricchezza, e abbracciarono la sposa della vera povertá con le serve sue. E sai quali sonno le serve della povertá?
Gisulfo a tanto freddo ed insultante conforto arde di dispetto e negli occhi scintilla, indi amaramente soggiunge: Sì, santo padre, mi ritiro e mi ritiro dopo aver conosciuto appieno il valore dei soccorsi della Chiesa.
Oberto, per veder se riferito colui da chi l'ha inteso, il vero gli have, se ne vien quivi; e la sua gente intanto arde e distrugge Ebuda in ogni canto.
SENECA Odo le grida di mossa plebe. OTTAV. Oimè! che fia? SENECA Che temi? Soli noi siam, che in questa orribil reggia paventar non dobbiamo... OTTAV. Ognor piú cresce il tumulto. Ahi me misera! in periglio forse è Neron... Ma chi vegg'io? SENECA Nerone; eccolo, e viene. OTTAV. Oh, di qual rabbia egli arde nei sanguinosi occhi feroci! Io tremo...
Poi quando più 'l tuo lume s'avvicina al mondo nostro, occhio del mondo eterno, e più drizzi i tuoi raggi sopra noi, arde la terra, e arde ogni vivente; e de la sete per colli e per piani mancar si veggon gli alberi e l'erbette. Sorgi sol del mio sol sola sembianza. Sorgi sol del mio sol sola sembianza.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca