Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
FORCA. Non è cosa che piú mitighi l'animo d'un offeso, che l'umiltá del nemico; però non solo vo' perdonarvi, ma procurar la sodisfazion di chi mi ha offeso. Vo' esser di animo piú generoso verso voi, che voi non sète con me. PIRINO. Orsú, poiché avemo i danari, che faremo? FORCA. Dove è Panfago? ché abbiamo bisogno di lui. PIRINO. È scampato via.
Ritornerò dunque per di qua, e vedrò ancora la mia Biancolina, coi suoi cari ragazzi. Non partirò per altro, senza aver bevuto un sorso d'acqua fresca. Animo, signor Maurizio; prendete quella secchia; si va alla fontana: io porto il bicchiere.
I coloni in torno ascoltano con animo devoto, guardando il cantore nella bocca. Viene talvolta dai campi su ’l vento un coro di vendemmiatrici o di mietitori, secondo la stagione, a contendere con la pia laude; e l’albero al vento si fa tutto musicale. Mungi
Qui si dimostra che, per far la guerra a modo, ci vogliono alleati. E adesso mi spiegherai.... diss'egli, fermandosi alla svolta di Scurreria. Certamente, ogni cosa; ma entriamo in questo andito. E condotto Marcello nel vano di un portone, il Giuliani si fece a indettarlo sommessamente di ciò che aveva in animo di tentare. Sì, perdinci, stupenda pensata!
Baccelardo però, o che volesse rispettare il generoso corridore coverto di bardatura di ferro e di cuoio, o che per il freddo gli tornasse utile il camminare a piedi, non rispondeva alle carezze del cavallo che con uno zufolare un'aria di caccia, o tutto al più con un: Animo Licht! due passi ancora, ed uno buono strame ed una grossa misura di biada tutto accomoda.
Fa' vela quanto tu vuoi, ché con vento di sospiri mai si condusse nave in porto. Bisogna audacia contro la fortuna. Un buono animo ne' mali è un mezzo male. Non vi perdete d'animo! ESSANDRO. L'animo non è possibile che piú lo perda. PANURGO. Perché? ESSANDRO. Perché è giá perso. PANURGO. Richiamatelo a voi. ESSANDRO. È gito in essiglio, va vagando troppo lontano.
Il bambino si era fatto animo, era saltato dal fosso ed era venuto a vederla, la volle toccare con infantile curiosit
Battista non rispondeva nulla, non badava che a far correre il cavallo; ma frattanto anche nel suo animo, gi
Io non voglio altri soprannomi, o ti taglio la gola. E levò fuori il formidabil coltello. Animo, ragazzi, gridò infuriato il padrone dell'osteria, destandosi dal grave sonno ed alzandosi di sopra d'un canile che era nella stanza.
Questi, per altro, memori dei profferti appigli, aver comportato con animo grande l'offesa; non così poter sofferire che Giorgio e Galeotto s'ostinassero a tener come proprie le castella occupate.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca