Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 28 giugno 2025


Io ti ammiro. Vedo con gioia propagarsi la luce del tuo genio e il calore della tua bont

Più considero questa gente, e più ammiro la nobilt

Tu non se' in terra, si` come tu credi; ma folgore, fuggendo il proprio sito, non corse come tu ch'ad esso riedi>>. S'io fui del primo dubbio disvestito per le sorrise parolette brevi, dentro ad un nuovo piu` fu' inretito, e dissi: <<Gia` contento requievi di grande ammirazion; ma ora ammiro com'io trascenda questi corpi levi>>.

Erano otto sedie di legno chiaro con profili dorati, coperte di ricami a mezzo punto, bellissimi, tutti l'uno differente dall'altro. Marta le ammirò religiosamente, commossa. Questo è il mio ritratto di quando ero bambino. Marta vi si precipitò sopra, coprendolo di baci e di esclamazioni, portandolo sotto alla finestra per esaminarlo meglio. Come è bellino! Care queste spalluccie nude!

Dio che splendore! mormorò il duca; pare sia entrato il sole qui dentro! Ma in quel punto ebbe come un piccolo sobbalzo: la trafittura del ginocchio reumatizzato era stata così acuta, che credette quasi di cadere. Il Casalbara diventò serio a un tratto, impensierito.... ammirò ancora la gran massa viva dei capelli, ma l'iperbole era stentata.

Il signor Francesco ammirò la costanza della sua figliuola, ma vide in pari tempo la necessit

, o signore, fra i giovani insorti, fra i campioni della rivoluzione, vi era un uomo che mi era caro, , caro più d'ogni altra cosa al mondo. E questo affetto, vedete, io io confesso a fronte alta, senza l'ombra della vergogna! Io ammiro la vostra franchezza, il vostro coraggio!

Io ammiro che sappiano quel che dicono tutte le donne. Quanto a me non lo so. Ma so di certo che Fulvia doveva dirlo in modo differente dalle altre, perchè quelle parole, in bocca a lei, erano sincere, ed inspiravano rispetto. Le mie idee si confusero.

Allora anche Bice lo ammirò, sebbene la sua anima ancora troppo piccina non potesse intendere la solenne e patetica temerit

Ammiro quant'altri il genio dell'autore del Lohengrin e del Thannauser, ma ritengo esiziale ai giovani musicisti italiani seguire le sue orme, peggio che esiziale imitarlo nelle stravaganze e nei difetti. L'arte wagneriana è un abisso che attrae, ma è pur sempre un abisso.

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca