Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 31 maggio 2025
Enrico di Guisa credeva che Enrico Valesio non avrebbe ardito, nonchè ammazzarlo, guardarlo, e lo ammazzò. Il Cènci ebbe fede avere ingannato Marzio, e Marzio, come vedremo, ingannò lui. Marzio... che cosa sono le parole pronunziate nella ira? Vento che passa. Io ti tengo pel più leale servitore che io mi abbia, e adesso intendo provartelo.
Vi siete stretta la mano? Ma sì, poichè le cose stavano com'io supponevo e come te le ho dette. Non era proprio il caso di ammazzarlo. Stupito, guarda un po' lui, Un po' NICOLETTA, pare li interroghi entrambi con gli occhi. È inutile che tu mi guardi e guardi Nicoletta con quegli occhi stralunati. La verit
Amici, io bevo al ritorno di Ariberti, e alla distruzione dell'empia sètta. Meglio ancora che bere, sarebbe ammazzare il vitello grasso. Perchè? Si fa celia? È venuto il figliuol prodigo. Benissimo; lasciate allora che lo ammazzi suo padre. Ammazzarlo suo padre! Tu proponi un parricidio. No, parlo del vitello, bestia! Bella scoperta! Signori, il vitello è una bestia. Spiritoso!
Ma col sangue alla testa non si ragiona. Del resto le cose furono combinate bene ed in fretta, tra noi due. Neppure i padrini sanno, per lo meno ufficialmente, la ragione dello scontro. La ragione è un alterco, uno scambio di parole grosse per una ragione futile. Breve silenzio. Ora che ci sono però, spero di ammazzarlo. Volgendogli le spalle, con disprezzo. E voi sperate che Piero vi creder
Lo stato del Gesuita lo lascio immaginare al lettore. Esso trovavasi fra tre custodi inermi, ma dei quali, il più vecchio e forse il men forte, era capace di ammazzarlo con un pugno, tutti e tre irritati dal modo nefando con cui i preti volevano spaventare la popolazione romana. E veramente non vi fu solo spavento, essendo la folla compatta e non potendo fuggire colla celerit
Oh, quanto aveva sofferto!... Com'era stata cattiva quella gente! Adesso voleva una sola promessa, un giuramento da lui.... Doveva partire quel giorno stesso!... Andar via, molto lontano, senza dir dove.... lo avrebbe detto soltanto a lei! Lo zio era fuori di sè!... Voleva ammazzarlo!
La Sorbona revocando i suoi decreti dichiarò la monarchia d'istituzione divina, necessaria la obbedienza al Re quantunque respinto da Roma, e poichè il becco emissario ci ha da essere sempre questa volta toccò ai gesuiti; anzi in quel torno un Giovanni Chatel avendo assalito Enrico per ammazzarlo e trovato che a costui avevano guasto il cervello le prediche dei gesuiti, questi ebbero ad uscire dal regno come seduttori della gioventù, perturbatori della quiete pubblica, nemici dello Stato e del Re.
Ma anche l'altro doveva esserci!... Epperò voleva ammazzarlo subito, perchè non gli restasse il tempo di pentirsi. Oh! il fucile era buono, ed egli mirava bene! Si trovava seduto di fronte alla bòtola. Un balzo; un colpo. Uno solo. Guai se falliva! Ma il braccio era saldo: il colpo avrebbe colto nel segno.
Erano i briganti che gli stavano davanti, uno dei quali teneva in mano una lanterna. Ubbidì senza aver fiato di dire una parola, assalito da un altro terrore: n'era certo, venivano per ammazzarlo: pensò alla famiglia, raccomandò l'anima a Dio, e aspettò con quella rassegnazione di chi, fra tanti pericoli, abbia avuto il tempo di assuefarsi all'idea della morte.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca