Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 24 giugno 2025
E mentre si accostavano al nuovo papa per implorare la sua protezione, dicevano di far ciò prima, perchè i padri loro avevano fatto altrettanto con gl'imperatori, e poi perchè, attendendo essi il Messia che li doveva liberare dalla schiavitù, ogni nuovo papa poteva essere appunto quello destinato a rompere il loro giogo.
La notizia delle nozze illustri era ormai giunta fino a Venezia, e capitata proprio all'orecchio di Frascolini quando il famoso cugino aveva appena alzato il tacco in cerca d'altri lidi, lasciando ai creditori la cassa vuota e la bottega chiusa. Sandro non voleva dar quella nuova alla sua Lalla, altrettanto divina quanto crudele; e ormai apertamente in rotta col babbo, non sapeva più a qual santo votarsi per far fortuna. Colla sua voce avrebbe potuto tentare il teatro, e quell'idea lo seduceva assai, ma una volta tenore bisognava rassegnarsi a perdere Lalla per sempre, e il nostro giovanotto era più che mai innamorato, quantunque si sforzasse per credere di non esserlo più. Anzi, senza saperlo, difendeva Lalla in cuor suo; e quando egli riusciva a trovare una buona scusa per la signorina si sentiva meno infelice. Col pensiero era sempre l
Perchè mi fuggite? diss'egli. Ho fatto io nulla che possa giustificare la vostra paura? Ho avuto forse torto di rivelarvi la storia sinistra che si svolge nel mio cuore; ma non spetta a voi rimproverarmi la mia sventura con la vostra attitudine. La mia anima sanguina altrettanto che il cuore. Oh! non siate senza piet
Altrettanto potrebbesi dire di quello zecchino che lo Zon, sull'autorit
Per altro, il signor Amedeo si rabbonì, quando vide il certificato degli esami, che portava segnati, a giustificazione del figlio, tutti i punti e la lode. La lode! che vi pare? Va bene che in legge, secondo i maligni, è abbastanza facile buscarla; ma per contro è altrettanto facile di non buscarla affatto; dunque... La conseguenza viene da sè. E il signor padre si rabbonì; non gi
Dianzi parlava italiano. Peggio ancora. Stento quasi altrettanto a capirla. Ma vuol fare esercizio. Ha gi
E degli esuli? e dei prigionieri, non disse nulla? Nulla: raccomandò per altro ai signori di Milano d'essere pii, generosi, più pronti a ricompensare che a punire, se vogliono che altrettanto faccia con loro il Signore.
Sei altrettanto modesto quanto coraggioso! disse la signora che si era seduta, e indirizzato il discorso a Maria le fece molti complimenti dell'aver educato così bene quei ragazzi. Creda che non ci ho alcun merito, disse Maria, quando hanno una natura buona, riescono bene.
Dove? domandò il capitano Fiesco, che aveva la mente a tutt'altro. A Pisa. No, se Dio vuole, no. Fior d'oro diede in una grande risata. N'ero sicura; gridò, lasciandosi cadere su d'una scranna. E perchè allora m'hai fatto andare a Genova? chiese egli, che era voglioso di ridere altrettanto, ma non voleva parere. Per debito di cortesia, se ti rammenti.
La popolazione, che conta diciottomila anime, è altrettanto singolare che la citt
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca