Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 12 giugno 2025


TRINCA. E cosí arai la tua moglie desiderata. ATTILIO. Cose contrarie: è trovata la sorella e arai la moglie desiata. Cosí, Trinca, ti beffi del tuo padrone? TRINCA. Avete il torto a dirlo. Voi arete la vostra Sulpizia ed Erotico la sua Cleria. ATTILIO. Or ti beffi di l'uno e di l'altro. TRINCA. Io dico il vero all'uno e all'altro.

Buon giorno, signor Agapito: diss'ella ridendo da mostrare i suoi bianchi dentuzzi. Buon giorno, signor Giannello; buon giorno signor Martino: soggiunse volgendosi all'uno e poi all'altro dei due garzoni; ed a Vanardi che non conosceva punto, guardò in viso con una curiosit

È un albuminoide insolubile nell'acqua, nei sali neutri nella soluzione di nitro ed in quello di cloruro di sodio. È solubilissimo nei liquidi alcalini e nell'acido idroclorico in soluzione all'uno per mille. Non decompone l'acqua ossigenata: è precipitata dalle soluzioni alcaline da una corrente d'anidride carbonica.

Alla Banca?... Alla Banca Popolare? , , ! strillava lei ridendo, sogghignando nervosamente e andando su e giù per la stanza. Il signor Mauro, sbalordito, si rigirava sulla seggiola e si ostinava a domandare all'uno e all'altro senza ottenere risposta: Come? è proprio il Facchinetti del Crocifisso? L'usuraio?

Retrocedono all'impeto novello le schiere del Rosso, gli altri le inseguono e porta il combattimento nella pianura: la fortuna or all'uno sorride, ora l'altro abbandona; a vicenda i due campi o vincitori o vinti innalzano il grido di fuga o di vittoria, e per lunghe ore si combatte or sull'alto or nel declivo con dubbio marte.

Non erano come le mani dell'altra gente, della cui stretta non ci si accorge. «Buona notteall'uno. Ognuna di esse narrava la sua tragica storia. Ma i visi ridevano, ed i piedi danzavano e nessuno tossiva mai. In breve anche Edith cessò di tossire. Il dottore glielo vietò. Ed essa tossiva soltanto di notte; quando nessuno fuor che sua madre la poteva udire.

E all'uno e all'altra, amico mio; ed anzi, se volete dirlo francamente, forse più all'uno che all'altra, ed è ciò che mi addolora, ed è ciò che mi sconforta, come uomo privato e come uomo pubblico. Io posso aver sbagliato, avrò sbagliato... ho sbagliato!

Nemico giurato di qualunque sistema esclusivo, riderei di chi proponesse una legge siffatta, come mi rido di Voltaire che voleva che i versi fossero da tradursi sempre in versi. Le ragioni che devono muovere il traduttore ad appigliarsi piú all'uno che all'altro partito stanno nel testo, e variano a seconda della diversa indole e della diversa provenienza di quello.

E ci volle la smentita recisa degli avvocati Marchesano e Crimaudo, che all'uno e all'altra avevano assistito, per convincerlo che l'ufficiale dei carabinieri aveva mentito. Devo alla cortesia dell'egregio stenografo, sigr.

116 Dove trovollo, e come fu conteso con disvantaggio assai di Sacripante, come perdé il cavallo e restò preso, or non dirò; c'ho da narrarvi inante di quanto sdegno e di quanta ira acceso contra la donna e contra il re Agramante del campo Rodomonte si partisse, e ciò che contra all'uno e all'altro disse.

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca