Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 4 giugno 2025
Una grave sonnolenza la teneva. Il respiro le esciva affannato dalla bocca semiaperta, pallida come la più pallida delle rose fiorite all'ombra. L'ombra occupava l'alcova. Io pensavo, guardandola: "Dunque non la salverò? Avevo allontanata la morte; ed ecco, la morte ritorna. Certo, se non accade un mutamento repentino, ella morir
Compiuta la salita, Febbrajuola si adagiò colla figlia sull'orlo di un vaso, e all'ombra delle foglie olezzanti così prese a parlare: Che bella prospettiva! Quale incantevole paesaggio! Come sono cresciuti questi alberi, dall'ultima volta che ho traversato la foresta! Qualche giorno, se Iddio mi tiene in vita, torneremo qui colla intera famiglia.
A ognun che il testo esamini Subito si rivela Che all'ombra del pseudonimo Un asino si cela. Come è andato il veglione Ier notte? Poco mi resta a vivere.... Che parli tu...? Lo sento.... Troppo ti amai.... le viscere Mi strugge un morbo lento.... All'obliato cenere Di lacrime e preghiere Qualche tributo, o Eufrasio, Darai...? Con gran piacere!!!
Il 21 proseguiamo nella pittoresca vallata che sbocca in un vasto altipiano ondulato, attraversato il quale troviamo una gran discesa che ci porta nel fondo della valle presso dei depositi d'acqua, e qui ci fermiamo per riposo nostro e delle bestie, all'ombra d'un gruppo di giganteschi ficus.
Via, ancora una ciottola d'acqua leggiera come un soffio, e innanzi... L'amico Antonio non mi ha lusingato inutilmente; ora si sale senza fatica; il sentiero gira intorno al cocuzzolo del monte, all'ombra delle boscaglie; l'aria frizzante del mattino ci batte in viso, e sotto di noi si schiera un panorama incantevole d'acque e di monti.
Via! di codesta donna marchesaccia siamo stufi. C'è una bella scapigliata, con grand'occhi acuti, senza rimario sotto le ascelle, senza svolazletti, la penna d'oca e l'elmo di Minerva, c'è una giovinetta che s'asside anche all'ombra delle vele, viaggia coi marinai e mangia il pane duro, conta i soldi e canta Dio e il mare. È la vera poesia.
"agita i giorni del tuo Tempo e semina nella speranza i frutti del tuo cuore. D'una pianta vitale all'ombra pallida di cento vite rigermoglia il fiore." Questa nel vecchio sasso D'un uom la storia, o grande Machiavello!
Il caldo essendo forte, si stette parecchie ore all'ombra; ma a nessuno riuscì di dormire, per cagione degli insetti. Erano le prime avvisaglie d'una guerra tremenda che doveva durare, inferocendo di giorno in giorno, fino alla fine del viaggio. Appena sdraiati in terra, eravamo assaliti, punti, solleticati da cento parti, come se ci fossimo buttati sopra un letto di ortiche.
La conversazione durò un pezzo e s'aggirò quasi sempre intorno al viaggio. Fu una lunga citazione di nomi di governatori, di provincie, di fiumi, di valli, di monti, di pianure, che avremmo trovato sul nostro cammino; nomi che mi suonavano all'orecchio come altrettante promesse di avvenimenti meravigliosi, e mettevano in gran moto la mia immaginazione. Che cos'era la Montagna rossa? Che avremmo veduto sulle sponde del Fiume delle Perle? Che omo doveva essere un governatore chiamato Figlio della cavalla? Il nostro Incaricato fece varie domande riguardo alle distanze, all'acqua, all'ombra. Sidi-Bargas aveva tutto sulla punta delle dita, e da questo lato bisogna riconoscere ch'era molto al di sopra di Visconti Venosta, il quale non sarebbe certo in grado di dire a un ambasciatore straniero quante sorgenti d'acqua pura e quanti gruppi d'alberi si trovano sulla strada da Napoli a Roma. Augurò infine un buon viaggio colla formola: La pace sia sulla vostra strada, e accompagnò l'Incaricato fin sull'uscio, stringendo la mano a tutti coll'apparenza d'una grande cordialit
È meglio stare sedute all'ombra che zappare al sole! mormorò la vecchia Meroni, sempre più secca e gialla, mentre posava avidamente ciò che del resto facevano tutte, cercando l'unico refrigerio possibile i piedi nudi, brucenti, sulla parte umida e fresca di una zolla appena rivoltata. Fu una risataccia, poichè tutte compresero il sarcasmo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca