Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 giugno 2025
Oppresso all'idea di questa eterna separazione, lacerato dai rimorsi, attendeva il secondo abboccamento in uno stato quasi di delirio; ma sperava però sempre di ottenere a forza di preghiere qualche mutamento nella di lei risoluzione.
Era verso l'ora del tramonto dell'ultima giornata di villeggiatura e un'ombra di tristezza passava sulla fronte serena della fanciulla all'idea delle lotte quotidiane che l'aspettavano in citt
Al dubbio solo, all'idea di poter perdere Nora, gli si empirono gli occhi di lacrime e il cuore di disperazione. Si sarebbe ammazzato! E la padrona?... Dio! Dio! Dove aveva avuto la testa fino allora? Era la prima volta dal suo arrivo a Milano, che Pietro Laner cominciava a vederci chiaro d'intorno a sè, davanti a sè. Dio! Dio!... Come mai si era ridotto a quel punto?
«Gli avversi all'idea nazionale servono, inconscî, a un pregiudizio ch'io intendo senza dividerlo. Essi derivano la definizione della parola nazionalit
Oh santa Vergine del cielo! gridò la Tognetti, esaltandosi a un tratto, all'idea di quella speranza.
Di non lasciare scorgere a donna Maria le vostre pene; non vi sentite fremere all'idea di divenire per lei un oggetto di compassione? Tali parole destarono il fuoco dello sdegno in donna Rosalia. Ah sì ella mi schernirebbe! esclamò; seco lui forse deriderebbe la mia sciocca passione!... Sì, donna Livia, vi comprendo. La duchessa respirò; aveva condotto quella sventurata ove si era proposta.
Ma mentre tremava all'idea delle sventure che l'attendevano nel castello di Udolfo, considerava che l'unico mezzo di uscirne era la protezione d'un uomo, col quale non potevano mancarle sciagure più certe e non meno terribili; mali in fine, di cui non poteva sostener il pensiero.
«Io credo benissimo al prodotto assai grande delle vostre caccie. Solo io rideva all'idea di una chiesa riempita di selvaggiume. «Ah ah, sicuro, la cosa è proprio da ridere. Ma io non trovava subito un altro recipiente un po' vasto.... Dio mi perdoni la mescolanza delle cose sacre colle profane.
Si era allora alla fine dell'autunno, ed era una triste e piovosa giornata quella in cui Emilia partì. Disse ben mestamente addio ad Alberto, come se non avesse a rivederlo più. Si sentiva il cuore gonfio, vedeva tutto nero, le pareva che un velo funebre calasse su tutto. Per la prima volta dopo molto tempo palpitava per qualche cosa che non era Alberto, ed il dolore, all'idea della probabilit
Anche la mamma ha dovuto morire di un tradimento; tu devi capirlo bene, che ho bisogno di saperlo. Se l'amore degli uomini è così naturalmente diverso dal nostro, la colpa non è loro.... Ma dimmelo.... Questa notte ho sempre pensato alla mamma; non mi sono potuto sottrarre all'idea che, anche lei, sia stata tradita. Tu sei ancora troppo piccina; queste cose si sanno solamente dopo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca