Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 15 giugno 2025


Il contadin ne la sua terra smove L’ardue zolle col nitido strumento, E a pacata canzone il labbro move; E va de la canzone il ritmo lento Col pispiglio dei passeri e l’olezzo Dei fieni, su l’errante ala del vento.

E su la folla dei cristiani terribilmente passava la sensazione di Dio. Una straordinaria demenza invadeva le turbe dei pellegrini. Davanti all’enorme idolo di legno dipinto, sul limitare della Grotta piena di fiamme, sotto il pergamo di pietra dove il pallido Vescovo alzava un buio Crocifisso, era su tutti, meravigliosamente, l’immensa ala della potenza d’un Redentore.

Alzatosi poscia da quella adorazione, Cristoforo Colombo sguainò la spada, dispiegò lo stendardo reale, e chiamati al suo fianco i comandanti della Pinta e della Nina, mentre facevano ala tutti gli altri ufficiali, recitò la preghiera latina che egli stesso aveva composta in viaggio, per quella circostanza:

Marta fu colpita dalla luce straordinaria che brillava negli occhi di sua madre, rivelandole un fondo di ardore che ella non avrebbe mai sospettato; come l'eco di battaglie lontane, di lotte, di pianti, di morti, su cui era passata la grande, la benefica ala del tempo; e sentì di amarla doppiamente; si sentì sua eguale, sua compagna.

Tina tremò che non vi arrivasse; poi non si sarebbero cacciati anche gli altri fra la siepe? Come la sua zampa e la sua ala ammalata vi avrebbero potuto penetrare? La chioccia si era fermata beccando le larghe foglie di un'erba, che aveva un fiorellino giallo sopra il gambo sottile, senza accorgersi di quella scena.

Tra Lerice e Turbìa la più diserta, la più rotta ruina è una scala, verso di quella, agevole e aperta. «Or chi sa da qual man la costa cala», disse ’l maestro mio fermando ’l passo, « che possa salir chi va sanz’ ala?». E mentre ch’e’ tenendo ’l viso basso essaminava del cammin la mente, e io mirava suso intorno al sasso,

S'eran fatte le cose con lusso e i curiosi s'urtavano formando ala presso la porta; alcuni ridevano incoscienti, altri numeravan le carrozze; parecchi s'eran avvicinati alle corone, e s'arrischiavano a toccarne o a fiutarne i fiori. Questo mi diceva come insignificante fosse il cessar d'una vita, nell'insolenza d'altre vite più volgari.

Forza di melodia, che da un tormento intimo viene, e che talor mi strozza dentro così, che n’ho la gola mozza, ma non la posso liberar nel vento. Manca l’arco che il mio ritmo selvaggio accompagni con l’ebbra ala d’un’eco. Quell’arco è il tuo. Forse tu pure un’eco cerchi nel mondo, o nòmade selvaggio.

Forse ai bisogni de' sudditi veneti nel Levante era sufficiente la enorme massa coniatane dai loro predecessori. [I[ . . . E simelmente sia fato di tornexi ala suma e valor de ducati zentozinquanta per la cit

Senza frapporre indugio fece dare i segnali all'antiguardo onde uscisse ad attaccare l'ala sinistra ducale, ed a tutta la linea, onde s'obbliquasse accennando verso l'ala medesima per costringere in tal modo l'inimico ad allontanarsi colla sua ala destra dalle difese del colle.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca