Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 17 luglio 2025


Oggi vi sono quindici scuole italiane a Buenos Aires. È confortante. Ma osservandole si vede subito che queste scuole sono troppo per numero e troppo poco per forza, e che i loro risultati non sempre sono quelli che potrebbero sperarsi. Non basta fare una scuola; bisogna guardare anche un po' a che cosa deve servire; occorre sempre proporzionare l'intensit

Ha reso più facile il viaggio, ha provveduto perchè gli emigranti abbiano a bordo tanta carne, tanto pane e tanti metri cubi d'aria respirabile durante il tragitto. Come se il complesso fenomeno dell'emigrazione consistesse in quei venti giorni di navigazione!... Buenos Aires, novembre. La più grande caratteristica di Buenos Aires è quella di non avere nessuna caratteristica.

Secondo le cifre più recenti, gli alunni che frequentano tutte le quindici scuole italiane di Buenos Aires, compresi gli asili infantili, sono 2855.

Una delle cause della crisi è l'accentramento a Buenos Aires di grande parte della vita argentina. Questa Repubblica d

Forse lo guidò l'idea d'evitare peggiori insubordinazioni, a meno che non sia stato invece il legittimo e antico desiderio di aumentare la popolazione con i... «fils du régiment!» I reggimenti fuori della Capitale hanno cinquanta e quelli di Buenos Aires dieci, diciamo così... attachées militari, le quali vivono nel recinto della caserma, o a cinquanta metri dall'accampamento, seguendo i soldati ovunque.

E poi doveva andare a Terni?... E adesso era stata scritturata per l'America?... per Buenos Aires?... Da chi?... Sempre col fratello?... E quel generale?... E il Circo Stanislao?... Fallito? e in America?... Andava più gente al teatro in America?... E la sua roba? Sequestrata?... Proprio anche la sua?... Tutto venduto?...

La vendita al remate di terreni per parte di gente che non vi aveva alcun diritto prese all'epoca delle speculazioni uno sviluppo fantastico. Bastava un po' di réclame sui giornali, si stampavano piante immaginarie di terreni, divisi in lotti, e si rematava. I compratori pagavano una caparra per avere un titolo che naturalmente non valeva nulla. Con questo sistema vennero rematadi non pochi pantani della provincia di Buenos Aires specialmente vicino alla Plata passandoli per splendidi appezzamenti di terra. Si è rematado anche il letto del Paran

Gl'inglesi a Buenos Aires formano proprio l'«imperium in impero», anzi direi meglio l'«imperium in... repubblicaEssi formano una potenza a loro. Vivono completamente separati. Chiusi gli ufficî, alla sera, essi corrono alla stazione del «Retiro», e i «dinner trains», pronti per loro, li portano a Belgrano e a Flores, ameni quartieri pieni di giardini e di villette inglesi, che rammentano vivamente i gentili e melanconici sobborghi aristocratici di Londra. A traverso le cancellate dei parchi, profumati da superbe magnolie fiorite, i passanti possono seguire le partite di lawn-tennis, di cricket, di foot-ball che si svolgono sull'erba dei prati; e alla sera, dalle verande aperte, intravvedono il pranzo di famiglia, silenzioso e cerimonioso come in pieno West-End; un'eletta raccolta di gentlemen in abito da societ

Ma la fatica, il caldo e la sella incomoda ho presto dimenticato laggiù nel fresco patio della villetta rosa, dondolandomi nell'amaca. E pensando alla vita della prateria ho provato una grande compassione per me stesso che andavo a rituffarmi nella vita sociale, laggiù a Buenos Aires. Bella cosa esser gaucho!

La corrida, come fu chiamata, cioè la corsa di depositanti alle Banche, cominciò nel 1890 e finì nel 1891 col fallimento generale. Le Banche argentine fallirono. Il Banco della Provincia di Buenos Aires fallì per due miliardi. Era il terzo istituto di credito del mondo prima di divenirne il primo istituto di.... discredito.

Parola Del Giorno

crebra

Altri Alla Ricerca