Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 1 giugno 2025


Le adunanze si tengono presso le donne in puerperio; e poichè esse sono feconde, frequentissime son le adunanze»³³⁶: più meno che vent’anni prima avea veduto e detto Brydone: salvo, s’intende, la parte di altri ricevimenti ordinarî e straordinarî da aggiungere, come vedremo, a questa, esclusivamente puerperale.

Molte altre cose potrei aggiungere intorno al carattere, alle abitudini, al modo di vivere dell'illustre compositore. Ma io mi arresto qui, persuaso e convinto di avere gi

Assolutamente in quest'ultima novella c'è tutto BRUNO SPERANI, ed io suo ammiratore, non ho altro ad aggiungere. Il Romanzo della Morte, 1890.

Domandò subito di Filippo. Clarice le disse che il conte, un'ora prima, era accorso a palazzo Vagli perchè la contessa Bianca stava male. E non osando aggiungere particolari, la signora Teobaldi mormorò con enfasi: E un «tradimento proditorio» del destino!

E per Asino, bisogna aggiungere, che Marco ebbe in cotesta solennit

Quando il Ferpierre gli domandò se persisteva nelle sue dichiarazioni, se non aveva nulla da aggiungere a propria discolpa, egli rispose con voce cupa: Nulla. Riconosceste l'altro giorno i vostri torti, confessaste di non aver ricambiato l'affetto che la contessa d'Arda vi portava. Se non l'amavate più, perchè non la lasciaste senz'altro al suo destino? Ella mi voleva suo.

E non lo ha detto, signor Maurizio. «Sono stato pagato»; furono queste le sue precise parole, e non volle aggiungere di più. Dunque, signor Maurizio, voi siete stato tanto buono; e non mi dite che i ringraziamenti vi opprimono, perchè voglio esservi grata io, che avrei pagato tanto volentieri il signor Pinaia.

Rido rispose Bedini perchè mi accorgo che in questo mondo si fanno più commedie che non se ne scrivano. E più divertenti dovresti aggiungere disse Babolani. Secondo.

La voce di Nora era alta e chiara; ma il Galli non intese queste ultime parole: non tanto perchè fosse sordo, quanto perchè era troppo confuso. S'inchinò un'altra volta, poi balbettò: Sono a' suoi ordini, signora.... e non ebbe il fiato, il coraggio di aggiungere: duchessa.

Trent'anni sono trascorsi da quando Gregorovius scrisse la storia del Tevere ed un altro capitolo sarebbe da aggiungere: le belle sponde, tra le quali scorreva libero ed indomito il Pater Tiberinus sono scomparse e solo a ricordarle ci restano gli acquerelli del Roesler Franz; hanno preso il loro posto i muraglioni ed i lungo-tevere tanto paventati dal Gregorovius che sono quasi compiuti ed il simulacro di Garibaldi, che ne fu il propugnatore indefesso, sta a contemplarli dall'alto del Gianicolo.

Parola Del Giorno

trotta

Altri Alla Ricerca