Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 21 giugno 2025


E senza aspettare la risposta, Leoni corse a prendere la mantellina di casimiro, che la principessa avea deposta sopra un divano. Traversarono la sala, e giunsero alla loggia, dalla quale si scendeva al giardino. Era un portico magnifico a colonne di granito e a dipinti raffaelleschi, tutto chiuso dalle invetriate e adorno di specchi e di busti antichi.

Provava un vero senso di pena nel pensare che quel bel cavaliere, adorno di tanti pregi, sarebbe stato eternamente straniero alla famiglia, se i desiderii di don Francesco si fossero realizzati. Dopo essersi trattenuto ancora qualche tempo, il cavaliere di Malta si congedò. Addio dunque, cugino, disse a Federico, ormai vi considero come un parente.

96 Quivi arrivando in su l'aprir del giorno, ch'ancor splendea nel cielo alcuna stella, si vede in peregrino abito adorno venir pel lito incontra una donzella in signoril sembiante, ancor ch'intorno non l'apparisse scudier ancella.

per ristorar tutti gli andati danni: e, con potere eguale al bel pensero, por sempiterno fine a tante offese. IV. Allo stesso Signor d'ogni valor più d'altro adorno: Duce fra tutti i Duci altero e solo: Cosmo, di cui dall'uno all'altro polo, e donde parte, e donde torna il giorno,

Quindi a un greco-levante spiegò ogni ala, volando da man destra a Cipro intorno, e surse a Pafo, e pose in terra scala; e i naviganti uscir nel lito adorno, chi per merce levar, chi per vedere la terra d'amor piena e di piacere.

37 Poi che le parve aver fatto soggiorno quivi più ch'a bastanza, fe' disegno di fare in India del Catai ritorno, e Medor coronar del suo bel regno. Portava al braccio un cerchio d'oro, adorno di ricche gemme, in testimonio e segno del ben che 'l conte Orlando le volea; e portato gran tempo ve l'avea.

Ippolito fia l'un, giá adorno e carco di fama tal che l'Indo e le Colonne passa colma d'onor, dal tempo sciolta.

69 L'una e l'altra sedea s'un liocorno, candido più che candido armelino; l'una e l'altra era bella, e di adorno abito, e modo tanto pellegrino, che a l'uom, guardando e contemplando intorno, bisognerebbe aver occhio divino per far di lor giudizio: e tal saria Belt

Più non disse egli; e l'uno e l'altro corno Piega de l'arco, e fa volarne il dardo, Che fende l'aria, e sibilando intorno Al gran nemico se ne vien non tardo; Fora di bei tesor lo scudo adorno, Ma de l'arcier non ubbidisce al guardo, Che ne l'odiata gola il tenne fiso, Vedere amando l'avversario anciso.

I radi ma sicuri colpi della signora Ninetta non ottennero quel tutta l'attenzione che il nostro infaticabile Anselmo Campora poteva con giusto orgoglio ripromettersi. Barnaba Adorno, cogli altri fuorusciti del suo casato, e i signori del Carretto, tra i quali Giovanni, fratello a Galeotto, e madonna Bannina, festeggiavano tutti il giovine Carlo, il leggiadro cherubino di Osasco.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca