Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 7 giugno 2025


Ad Arialdo: E tu vai subito ad annunziare la visita della «Duchessa Adelaide» e di «Monsignore Ugo di Cluny». Intesi? Arialdo e Bertoldo via per il primo uscio a destra. Di Nolli. Noi allora ci ritiriamo. Via con Frida per l'uscio a sinistra. Mi dovrebbe, credo, veder bene sotto le vesti di Ugo di Cluny.

La signora Adelaide sedette, ma i suoi orecchi erano sempre tesi verso l'altra camera. Chi è quel signore? Oh! un vero signore. Andate: ho procurato a vostra figlia un'ottima relazione, se sapr

Governano per lui prima Teofania madre di lui, fino al 991, e, morta essa poi, Adelaide di lui ava, ambe con nome ed autoritá d'imperatrici. Intanto si succedono papi, antipapi, e guerre civili cosí moltiplici da non poterne nemmen fissare la cronologia; e in mezzo a tutto ciò s'innalza Crescenzio, uno de' capitani di Roma, a tirannia.

Dice... io solo? Di Nolli. Ma ci sono loro! indica i tre giovani. Dottore. No, no... dico se la signora Marchesa... Donna Matilde. Ma ! Voglio esserci anch'io! Voglio esserci anch'io! Voglio rivederlo! Frida. Ma perché, mamma? Ti prego... Vieni con noi! Lasciami fare! sono venuta per questo! A Landolfo. Io sarò «Adelaide», la madre.

, ripetè la signora Adelaide, e volse il capo; ma siccome Betta si era ancora spostata potè vedere Tina. Non vi muovete: adesso tenetemi questa falda: così non vien fatto nulla. L'altra ubbidì, mentre la signora Veronica cogli occhi fissi sulla cucitura seguitava: Sapete dove bisognerebbe andare? Dalla signora Cesarina, seguitò abbassando la voce. Tina mi ha detto che aspetta un regalo. Quale?

Nella Marianna, che udimmo al teatro di Santa Radegonda colla compagnia di Adelaide Ristori, l'autore abbandona quella maniera tutta italiana che rese belli e fortunati quasi tutti gli altri suoi lavori, per avvicinarsi alla maniera francese; e se questa diserzione trovò pur sempre fedele l'applauso nel pubblico, non lo può trovar certo nella critica.

Appena la signora Adelaide entrò colla candela nella camera di Tina, questa esclamò: Non voglio vederla, sai! Chi? La signora Veronica. Va subito a chiudere la porta e vieni a letto. Due ore dopo dormivano. E le pareva che la signora Veronica l'accompagnasse per Lungarno verso la chiesa di don Pietro.

⁵²⁰ Di queste quattro fontane la era nella Piazza S. Teresa o Indipendenza, ove ora sorge l’obelisco, la , sola che rimanga, al fianco occidentale del R. Educatorio Maria Adelaide; la , nel mezzo d’un piccolo anfiteatro, scomparsa dietro un muricciuolo rimpetto l’antica Chiesa, oggi quartiere della Vittoria; la , di fronte alla via dei Cappuccini, adesso Pindemonte.

Mio Dio! mormorò la signora Adelaide quasi singhiozzando; ma anche questa invocazione la turbò come se non avesse più diritto a così grande parola: Che cosa ho fatto, che cosa ho fatto!

E tu, Betta, vuoi stare ferma invece di tirare per la sottana a rischio di farmi forare le dita? Male, signora Adelaide, battere così le figlie, quando sono grandi, davanti a terze persone: naturalmente soffrono troppo e fanno peggio. L'altra sospirò.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca