Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 31 maggio 2025


E mi additò la strada in faccia a me, ed il villaggio da cui sbucava una lunga processione davanti a cui s'alzava pencolando ora a destra ora a mancina, un sottile crocifisso abbrunato.

Se le manca qualche cosa, non ha che da suonare il campanello ella soggiunse. Dall'altra parte del corridoio dorme la Caterina, la nostra donna di servizio. Vede quell'uscio? e additò un usciolino laterale. c'è una camera ove di giorno lavoro, stiro, inamido la biancheria; ma potr

Additò le due tavole di legno screpolate che ornavano i battitoi della sua bottega: sovra esse erano a mezzo cancellati due gran vasi dipinti con avvolti intorno due serpenti verdescuri.

Londra! la patria del padre di Nancy Londra, vicina all'Hertfordshire, dove Nancy aveva passato i primi otto anni della sua vita! A bordo dell'agitato battello sulla Manica, Nancy additò alla sua bambina le bianche scogliere britanniche. Guarda piccola mia, e la sua voce era tremante e intenerita, quella è l'Inghilterra! Lo so, disse Anne-Marie. Devi amare l'Inghilterra, disse Nancy.

E gettata la carta sul naso del domestico, gli additò con atto imponente la porta per cui il mal capitato s'affrettò ad uscire. Bancone soffiò come una foca incollerita.

"Camilla!" rispose il giovane "se venite meco v'indicherò dove si trova". E guidandoli verso un'eminenza ove Io seguirono tutti, Marcellino additò loro un non lontano santuario, accanto al quale scorgevasi il recinto d'un Cimitero e disse: "L

Tutti le fecero festa, la signora Guerini la additò come esempio ai suoi figli, poi salutando Maria, disse: Sono proprio felice d'esser venuta in mezzo a fanciulli così buoni, vi assicuro che nell'uscire dalla vostra casa ci si sente migliori; vi supplico, non mancate domani alla nostra festa; abbiamo bisogno di buone fate come siete voi, a rivederci; anche voi, professore, ricordatevi.

Pur si contenne, e additò in silenzio il corpicino di Bebè steso fra loro. È giusto assentì Varedo. Non ora, non qui... Più tardi. Stettero ancora qualche minuto uno di fronte all'altro, divisi dal letticciuolo ove giaceva la creaturina innocente che, viva, li aveva disgiunti, che, morta non valeva a riunirli.

Me lo additò il mio amico, facendomi notare come le spalle del vecchio milionario apparissero più curve del solito e come i di lui occhi sembrassero inquieti.

Un montanaro s'avvicinò a Luchino e senza mover parola gli additò la carrozza pronta nel lato più remoto della piazza. Gi

Parola Del Giorno

anfratti

Altri Alla Ricerca