Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 giugno 2025
[I[Andrea Contarini]I]. Sotto il costui ducato trovo nel Capitolare delle [I[Broche]I] le più antiche prove che i tornesi si battevano nella zecca veneta. Una terminazione del M. C. concede il 24 agosto 1376 il permesso di recarsi ad Alessandria ad un Filippo Bon [I[scriba ad tornesellos]I]. Il 23 maggio 1377 si accresce il salario agli [I[ourerij dei torneselli]I]; il 27 agosto successivo si permette d'assentarsi ad un Dionisio Maser [I[scriuan ai torneselli]I], e il 16 settembre 1381 si diminuisce lo stipendio del pesatore [I[ad tornesellos]I]. Men rara delle precedenti è questa moneta del Contarini, ch'esisteva gi
Dovetti però presto convincermi che non si trattava d'artificio, nè d'insidia, e neppure di quella pudica civetteria che accresce grazia alla donna. Era proprio indifferenza assoluta e serena.
Ma non è bene, gli replicava la principessa col suo piglio da cortigiana, che tutti vedano come tu hai una moglie, la quale supera le mille e mille donne di Napoli nella bellezza delle forme?... Non ti piace d'essere invidiato?... Non accresce in te il desiderio di avermi, l'orgoglio ch'io sia tua, il vedere, l'udire uno spasimo, un mormorio d'ammirazione intorno a me?... Ah, per un uomo, il poter mostrare a tutti una donna come sono io! ella diceva con la maggior sicumèra, e potersi dire di certo: essa mi appartiene.... io sono il suo signore, il suo dominatore, posso farne, a mio grado, la serva, la schiava de' miei piaceri!... Poichè sono tua, tutta tua, senza resistenza, senza ch'io ti tolga una parte sola della mia bellezza.... Qui, nel silenzio delle nostre stanze, non ti dovrebbe essere una triplice volutt
Il che per atto possiam tutto il dí vedere avvenire; e, se in ogni altra cosa nascosa ci fosse questa veritá, guardiamo al sole, del quale alcuna cosa sí bella, non che piú, veggiamo, né alcuna sí chiara muoversi, non tirato né sospinto, se non dal divino ordine impostogli; pieno di tanta luce, che ogni altro lucido corpo illumina, ogni terrena cosa vivifica, accresce e nutrica e al suo fine conduce: il quale, per troppo mostrarsi, è non solamente poco prezzato, ma son di quegli che di vederlo ischifano.
Tra le classi dirigenti il malumore serpeggia e si accresce con prodigiosa rapidit
No, non sono pazzo: sono infelice, giacchè lo studio accresce i miei dolori, mi crea sempre nuove speranze che diventano sempre nuove illusioni e poi sempre nuove delusioni, giacchè non posso essere egoista come i giovani ricchi e eleganti, giacchè, coll'anima mia d'amante e col mio cuore di poeta, non potrò fare mai una carriera seria, voglio provare a fare il bene colla mano, voglio entrare nella Congregazione di Carit
La rabbia delle cannonate in rissa con tutti gli echi mugolanti accresce la fantasia e il mistero di questa notte ultra-romantica innamorata di morte e d'ilarit
Io pur il provo, che quel divin volto accresce e 'n me raddoppia ognor il fuoco, nè mi giova cercar fontane o boschi, che questo sol non cuopre e frondi ed ombra. Non cercarò vie più posare all'ombra per minuire il mio cocente vampo, nè, lassa, errando, gir tra folti boschi; ma ben seguirò io sempre quel sole per cui sì lieta mi nutrico in fuoco, che a ciò mi sforza il cielo col suo bel volto.
Questo mostro, che deride la rattenutezza, i riguardi, la modestia, il pudore, la castitá, la temperanza, la sobrietá, accresce il numero all'infinito de' bisogni, al di lui alimento, e protetto dalla innumerabile schiera de' suoi seguaci possenti, riduce l'umanitá alla natura de' bruti, senza distinzioni di grado, di nascita o di ministero.
ERASTO. Non fui mai ne' miei giorni in maggior angoscia: una nuvola di melancolia m'adombra d'intorno il core. SINESIO. Narramelo, ti dico. ERASTO. Lo saprete un'altra volta, ch'or non ho tempo. SINESIO. Il negarmelo cosí ostinatamente mi accresce la voglia di saperlo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca