Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 26 giugno 2025


In quel giorno i sovrani entravano nella capitale Lombarda; e Garibaldi era chiamato in Milano da Vittorio Emanuele. Le accoglienze fatte al comandante dei cacciatori delle Alpi furono degne del grande animo del Re, e caldi gli elogi a lui ed ai suoi compagni. Intanto il generale Urban fin dal giorno 7 si era accampato sull'Adda, nei dintorni di Vaprio e vi si era trincerato.

Ariberti rimase attonito un pezzo a guardare quella metamorfosi, e durò fatica a mettere insieme cinque o sei frasi per rispondere alle amichevoli accoglienze del suo vecchio compagno. Sopra ogni cosa gli aveva fatto senso di non vedere indosso a Filippo quel famoso giubbone color di tabacco, che da due anni, se non più, era avvezzo a considerare come una parte integrale di lui.

Ed ancora tal principe o repubblica non potrebbe in alcun modo resistere alla veritá, la quale dai filosofi vien detta «del tempo essere figliuola». E, mentre che noi stavamo su queste nostre quasi dispute, sopravvenne il signor Gasparo, il quale, salutato da noi, ci risalutò con grate accoglienze, e poi si pose anche egli a sedere, come quasi stanco per il caldo.

Subito cercò coll'occhio i siti delle case a lei note; vi si mise dentro colla fantasia, s'immaginò le liete accoglienze; e un po' raccapricciava, pensando ai mutamenti e alle morti che vi troverebbe avvenute; un po' noverava le famiglie alle quali, appena avuta una risposta da chi doveva darla, sarebbe andata ad annunciare le nozze di Giuliano.

Era infatti il marito dell’indiana, a cui erano state fatte tante buone accoglienze il giorno innanzi, e tanta festa un’ora prima. Veniva egli con un pappagallo nel pugno; e giunto alla presenza degli Spagnuoli, guardò un poco nel crocchio, per cercare il suo uomo; lo ritrovò, diede un grido, e gli offerse il pappagallo, dicendo con breviloquenza spartana:

Una cosa, per altro, è da ammettersi: che ad Ariberti un pochino d'assenza giova molto, nell'animo della marchesa. Egli veramente credeva l'opposto; ma non era così, e le tenere accoglienze di Clementina glielo avevano dimostrato.

Il re Luigi (sono gli storici di Francia che lo dicono) trattò il doge Lercaro con la squisita cortesia di cui si faceva una legge. I ministri Louvois, Croissy e Seignelay gli si mostrarono più arcigni; la qual cosa fece uscire il Lercaro in questa bella sentenza: Il re, con le sue oneste accoglienze, ruba ai nostri cuori la libert

E con questa si può chiudere la bocca ad ogni onesta osservazione? ripigliò il capitano Fiesco. Io non lo credo; e vo' farne ad ogni modo l'esperimento. Amico mio, in questa speranza mi ero rivolto a Voi, ricordando le accoglienze cortesi, le larghe dimostrazioni di stima che vi aveva fatte il re, tenendovi in quel conto che meritate.

Le accoglienze della signora Caterina furono materne, e con questo aggettivo mi pare di avervi detto ogni cosa. Quelle del signor Amedeo, per contro, furon fredde anzi che no. Le belle imprese dello studente, avevano avuto un'eco fino a Dogliani. E qui, facciamo ad intenderci. Al signor Amedeo non dispiaceva punto che il figliuol suo si facesse un uomo e si mostrasse tale anche prima della et

, la marchesa di Moya; riprese il Fiesco; la marchesa di Moya che io vidi a Barcellona, nelle solenni accoglienze che vi erano fatte dalla Corte. Tacete, conte Fiesco, tacete per carit

Parola Del Giorno

andiam

Altri Alla Ricerca