Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 18 luglio 2025


Oh abbondante grazia ond'io presunsi ficcar lo viso per la luce etterna, tanto che la veduta vi consunsi! Nel suo profondo vidi che s'interna legato con amore in un volume, cio` che per l'universo si squaderna: sustanze e accidenti e lor costume, quasi conflati insieme, per tal modo che cio` ch'i' dico e` un semplice lume.

Le cause accidentali si subdivideno, ché alcune si diranno di «accidenti propri» e alcune d'«accidenti communi». D'accidenti propri si diranno, quando a quel regno solo e non agli altri accascano o possano accascare; di communi, quando a tutti regni communemente accascano e possano accascare.

Gli accidenti che possono succedere più spesso in una famiglia, disse Maria, sono il tagliarsi con un coltello, con un vetro, con delle forbici; se il taglio è semplice, baster

Prevalse dunque l'opinione contraria, difesa con molto vigore dal cameriere Stefano, il quale diceva che i pericoli del matrimonio non c'erano se non che nella fantasia del signor Oreste, e che in quanto al rimanente a questo mondo bisogna vivere e lasciar vivere, occorre scandalizzarsi di accidenti che nascono dappertutto.

E hai poltato la balchetta in questo molo*? * Venuto in questi luoghi. Sec. È stato mi pae* pttosto il sniffo che ha holoniali. * Padre. Birro. Topo. Magari! Sec. Ora se tu vuo' fa bene, va' a ilbotrare anche di mene. Topo. De' camberati! accidenti! ma giacchè sei della corda*, non mi potlelti aprimmi un poino. * Della lega. Sec. Gnau... gnau... Topo.

Scendi... ripetè l'uffiziale, che altro vedi, a sinistra? A sinistra? , a sinistra. Il ragazzo sporse il capo a sinistra: in quel punto un altro fischio più acuto e più basso del primo tagliò l'aria. Il ragazzo si riscosse tutto. Accidenti! esclamò. A basso! gridò l'uffiziale, imperioso e irritato. Scendo subito, rispose il ragazzo. A sinistra, rispose l'uffiziale; ma scendi.

che vedi che le rimane la imprompta, levato che 'l suggello s'è; cioè che, consumata quella materia, cioè gli accidenti del pane, questo vero Sole si ritorna a la ruota sua; non che fusse staccato, come decto t'ho, ma unito insieme con meco.

E, aumentandosi per vari accidenti continuamente gli odii delle parti, e il tempo vegnendo che gli occulti consigli della minacciante fortuna si doveano scoprire, nacque una voce per tutta la cittá: la parte avversa a quella, con la qual Dante teneva, grandissima multitudine d'armati in disfacimento de' loro avversari aver nelle case loro.

Ma, lasciando stare il ragionare de' puerili accidenti, dico che con l'etá multiplicarono l'amorose fiamme, in tanto che niun'altra cosa gli era piacere o riposo o conforto, se non il vedere costei. Per la qual cosa, ogni altro affare lasciandone, sollecitissimo andava dovunque credeva potere vederla, quasi del viso o degli occhi di lei dovesse attignere ogni suo bene e intera consolazione.

La donna, nel diverbio con Uldino, ha lasciato cadere il cucchiale, e il basso essendo trascorse le battute intermedie fra l'adagio e la cabaletta, ritorna a grandi passi verso il proscenio augurando mille accidenti alla moglie, e poi grida: Oltre quel limite Ti attendo, o spettro, Vietarlo ad Attila Nessun potr

Parola Del Giorno

garzone

Altri Alla Ricerca