Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 ottobre 2025
Circa la seconda causa della penuria delle monete, che è il defetto degli accidenti communi, quale per levare, bisognaria introdurli; e, se questo remedio non si ha da dire impossibile per essere accidenti communi, quali si è detto possere accadere a ogni regno, sará difficilissimo, sí per esser di sua natura difficile, bisognandovi non una cosa sola, ma molte e molte per introdursi che produca l'effetto.
Allora cominciò, come doveva poi accadere tutti i giorni, un gran battibecco fra servi, mulattieri e soldati per la ripartizione della mona. Era una scena amenissima. Due o tre di loro andavano e venivano per il campo a passi concitati, con un montone fra le braccia, invocando All
Chiamò suo figlio re di Roma, e, come doveva logicamente accadere in questo rinnovamento dell'idea imperiale, entrò poi in lotta col Pontefice, come i suoi predecessori, e gli contese, come essi, lo stato, il dominium temporale.
La licenza, chiesta da Cristoforo Colombo negli ultimi giorni del 1504, non fu accordata se non il 23 febbraio dell'anno seguente. Il re Ferdinando, evidentemente seccato dall'idea di quella visita, aveva trovata quell'altra rémora, per allontanarsene quanto più potesse la noia. Forse ricordava il proverbio: "piglia tempo e camperai". Tante cose potevano accadere in due mesi!
E non succederá piú il disordine, che solea accadere, del non trovarsi or monete d'oro e or d'argento per contracambiare; ma, servando questi ordini, ben se ne potranno aver in ogni tempo, non solo da chi ne fará professione di cambiare, ma anco da altri.
La lega dei nostri congiunti ha avuto agio a raccogliere gli aiuti, che mi si annunzia esser pronti a Garessio. Anche di Francia ne aspetto. Noi qui possiamo tener saldo un anno, e in un anno molte cose possono accadere a Genova e altrove. Le parole di Galeotto furono molto lodate, come quelle che facevano testimonianza d'animo grande e in pari tempo avveduto.
Teneva fissi gli occhi in viso al fratello, quasi si aspettasse da un istante all'altro qualcosa di straordinario, e nello stesso tempo si maravigliasse di non vederlo accadere. Verso la fine del pranzo arrivava il canonico Stella. Avete voluto che venissi a prendere il caffè da voi.... Che belle notizie?... Sponsali prossimi? Don Rocco sembrava istupidito, e don Lucio peggio di lui.
Signore, signore! fece la vedova. Che c'è? chiese lui mettendo il piede sul primo gradino dell'altra tesa, e voltandosi. Dove si va per vedere... per parlare con un bambino? Io ho qui mio figlio... Vi levate presto voi la mattina? Questa non è ora di parlatorio. Ma, via, può accadere che vi facciano vedere il bambino. Andate su, dal segretario. Dov'è? chiese timidamente la vedova.
Io non vorrei che avesse ad accadere una qualche disgrazia! aveva ella soggiunto. Non temete, non accadr
Per un istante credette di doversi rimettere a letto. Se non tornassi più... disse dopo alcuni minuti con voce tremante. Dove vai? Tanto deve accadere presto! Vuoi piangere? l'interruppe Bettina. No, no, mangia le frittelle: sono nel cassetto. Torna presto. Forse. Va pure. A Tina la parola parve avere un altro significato: uscì barcollando.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca