Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 10 giugno 2025


Non sono acceptatori delle creature in cui riluce la virtú della sanctissima fede e vera speranza, dove arde il fuoco della divina caritá in loro: ché, col lume della fede che ebbero in me, somma e etterna ricchezza, levarono la speranza loro dal mondo e da ogni vana ricchezza, e abbracciarono la sposa della vera povertá con le serve sue. E sai quali sonno le serve della povertá?

Si abbracciarono di nuovo. Senza dir motto, Roberto avea trovato modo d'assicurare con quell'abbraccio il Cardella della sua discrezione. Il soprintendente uscì. Roberto si gettò sul suo lettuccio, soffocando il pianto nel rozzo origliere, che gli forniva l'amministrazione dell'ergastolo. Di a un'ora, Roberto si sovvenne che l'altro prigioniero lo aspettava.

I due amici d'infanzia si abbracciarono con entusiasmo, e dopo parecchie domande di Cirillo ad Alfredo, sulle bellezze ed avventure del di lui ultimo viaggio, il primo si meravigliava pel soggetto del quadro di genere, in grande formato, quasi a termine. Il Parlatorio di un Convento di Monache? Io avrei scelto, osservò allegramente Cirillo, piuttosto Gli effetti soavi di una festa da ballo!

Abiuro, balbettò il capitano finalmente vinto. Si abbracciarono, visibilmente commossi, questi uomini, ai quali venne insegnato di odiarsi fin dalla culla, e obbedienti al comando del popolo si presentarono sul poggiuolo. I commensali dietro di loro coi candelabri accesi illuminavano la scena dei due nemici che si stringevano la mano. Era un quadro di Gherardo delle Notti.

Insomma, era proprio tempo che il mese di novembre arrivasse e mettesse termine alle vacanze. Quando i due cugini si abbracciarono per dirsi addio Addio! disse Adriano, mentre Vitaliana diceva: All'anno venturo!

Quando la contessa di Alleux e suo figlio vennero al castello di Muge, essi restarono abbarbagliati dallo splendore che Vitaliana aveva acquistato in sei mesi. La contessa di Alleux se ne compiacque. Adriano ne pianse di furto. Questa volta i due cugini si trattarono infinitamente con più riserbo. Non si abbracciarono più.

Si abbracciarono teneramente piangendo, a ciascheduno mancava la parola, le strette di mano supplivano alla voce, nell’espansione di quegli affetti domestici. Dopo tanto tempo che non si erano veduti, tutti avevano sofferto, tutti avevano bisogno di aprire il cuore riboccante di dolori e di lutto.

Così dicendo i due amici si abbracciarono e si divisero. Leonida chiuse l'uscio e si ritirò al corpo di guardia per eseguire la ronda a cui doveva conformarsi con un picchetto de' suoi Volontari, accompagnando la ronda dei birri, che non si fidavano di visitare le celle dei detenuti da soli.

Allora s'intesero voci sparse di Viva Garibaldi, siamo fratelli. Le medesime voci riecheggiarono fra i borbonici. Accostandosi via via e questi e quelli, si confusero insieme e si abbracciarono. Adesso la pera è matura, esclamò Garibaldi. Se non che il grosso dell'esercito nemico accampava in Soveria. A mezzodì sopraggiunse un battaglione di Cosenz e si postò sulla strada maestra.

Si abbracciarono, e piansero lacrime di tenerezza. Lasciamo che sgorghino copiose, e soavi; forse chi sa se la fortuna apprester

Parola Del Giorno

anfratti

Altri Alla Ricerca