Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 1 giugno 2025


Il cuore di Marta si gonfiava, pieno di tenerezza, con un bisogno di espandersi, di abbracciare, col segreto desiderio di quelle ferite per cui l'animo trabocca e dilaga in passione, deliri, abbandoni, singhiozzi, tutta la forza rinchiusa, l'intima essenza del sentimento femminile.

Del resto egli non desiderava o non sapeva di desiderare; le gravi occupazioni che venivano ad interromperlo lo premunivano contro gli eccessivi abbandoni.

Come vuole che io rimanga, che non abbandoni il posto, perseguitata dall'amore suo come sono, e dalla gelosia di una donna? Il Carrani tornava insieme col Caruso, combinando l'attacco contro il ministro di Grazia e Giustizia.

Beatrice declinò il capo come persona tanto sazia di affanno, che ormai, se sente, non sa più lagnarsi dello strale di nuovi dolori. Guido è morto, e tu mi abbandoni? E chi vi ha detto, che monsignor Guido sia morto? Vivrebbe forse? Vive, e sano e salvo. Beatrice piegò la faccia sopra la spalla di Marzio; ve la tenne lungamente, poi sommessa gli disse: Guido vive, e tu mi abbandoni?

Bisogna che tu non ti tormenti; bisogna che tu ti abbandoni tutta alla mia tenerezza, per guarire.... Ella disse con la sua voce tremante e fievole: Ma chi sa quel che tu provi dentro! Povera anima! No, no, Giuliana, non ti tormentare! Io non soffro che per te, nel vederti soffrire. Io dimentico tutto, se tu sorridi. Se tu ti senti bene, io sono felice.

Io non sarò vittima di nessuno e di nulla se tu non mi abbandoni; e una tua parola, una tua parola affettuosa, un tuo bacio, una mezz’ora della tua presenza potranno farmi sopportare allegramente tutti i guai che tu temi, tutte le conseguenze che prevedi. Fabrizio È inutile: non mi convinci. Margherita Io ti risparmierò qualunque imbarazzo, qualunque noia, qualunque fastidio.... Fabrizio

Non può privare il mondo del suo canto. La fuga! Si getta ai piedi del cortigiano. Salvami! Poi cambia pensiero. Uccidimi! lo supplica. Nessuno osa farlo, si teme. Suicidati! Non ha coraggio. Fugge sopra un povero ronzino, seguito da quattro servi; uno solo gli è fedele, gli altri lo seguono costretti. Un servo fedele; un fenice Chi sei? Perchè non mi abbandoni tu pure?

O Cleria, io ti perdo, senza ch'altri me ti toglia; e sendo in casa mia, onde niuno mi caccia, è forza che ti lasci e abbandoni. Per esser tu troppo congionta meco, è forza che da te mi disgiunga. O leggi, o costumi umani a me contrari! S'armano contro me le leggi e i costumi de gli uomini.

L'Odio, lo spaventevole Odio e la Discordia si scatenano nel mio corpo!... Le mie membra si mordono fra loro mentre tu ti abbandoni alle mie dita scellerate!... E son queste, che vincono... più forti delle mie labbra, e più forti della mia anima... queste dita, queste mie dita che adori!... Anch'io che vuoi?

Poi si rialzò faticosamente, le fece un segno di croce sulla testa e disse: Tornerò domani sera: pregate la Madonna, domani sera sono sicuro che vi confesserete. Ma Tina vedendo che stava per partire, frenò a stento uno scoppio di lagrime: perchè se ne andava? Dopo sarebbe più sola. Egli aveva parlato con una tenerezza, che nemmeno la mamma le aveva mai mostrato nei più tristi abbandoni.

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca