Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 luglio 2025
64 L'incognito campion che restò ritto, e vide l'altro col cavallo in terra, stimando avere assai di quel conflitto, non si curò di rinovar la guerra; ma dove per la selva è il camin dritto, correndo a tutta briglia si disserra; e prima che di briga esca il pagano, un miglio o poco meno è gi
64 Ruggier riman confuso e in pensier grande, e non sa ritrovar capo né via di saper chi lo sfide, e chi gli mande a dire oltraggio e a fargli cortesia. Che costui senza fede lo domande, o possa domandar uomo che sia, non sa veder né imaginare; e prima, ch'ogn'altro sia che Bradamante, istima.
dichiara colpevoli Chiesi Gustavo e Romussi Carlo del delitto di cui agli art. 64, 252 e 246 Codice penale. Don Albertario Davide del delitto di cui agli art. 246, 247. Callegari e Castelnuovo del delitto di cui agli art. 252 e 248, tenendo conto dell'et
64 E ch'in bellezza ed in valor cresciuto il parto suo, che pur Ruggier fia detto, e del sangue troian riconosciuto da quei Troiani, in lor signor fia elletto; e poi da Carlo, a cui sar
⁵² Amm. Marcell., 64. Eusebia, la protettrice fervida di Giuliano, sa cogliere l’occasione e consiglia al marito di chiamare il giovane cugino a partecipare al governo dell’impero, nominandolo Cesare, ed investendolo di pieni poteri per l’amministrazione e per la guerra nelle Gallie.
64 Questa cittade, e intorno a molte miglia ciò che fra Varo e Rodano al mar siede, avea l'imperator dato alla figlia del duca Amon, in ch'avea speme e fede; però che 'l suo valor con maraviglia riguardar suol, quando armeggiar la vede. Or, com'io dico, a domandar aiuto quel messo da Marsilia era venuto.
Ivi a fog. 37 è un altro diploma del 5 febb. a un Giordano detto Marzono per la custodia de' palagi e giardini medesimi. Capitoli del regno di Napoli del 10 giugno 1282. Il dritto di pascer gli armenti regi era certamente antico sui i feudi; ma Carlo l'abusò, come fece di ogni altra prerogativa della corona. Saba Malaspina, cont. p. 357. Capitoli del regno di Sicilia, cap. 28 e 64 di re Giacomo.
64 Fora de la corazza il lato manco, e di venire al cor trova la strada, che gli entra più d'un palmo sopra il fianco: sì che convien che Mandricardo cada d'ogni ragion che può ne l'augel bianco, o che può aver ne la famosa spada; e da la cara vita cada insieme, che, più che spada e scudo, assai gli preme.
S. Matteo c. 16 v. 64. Oggimai però torna vano spendere parole intorno a questo argomento, che il Congresso, mancata la Inghilterra, non si può fare; la vescica di Francia cadde sgonfiata al penetrare della punta di un ago inglese. Fin qui la fortuna arrise al Napoleonide, e mentre dura il vento prospero ogni uomo par pilota; adesso, che si mette alla burrasca gli spropositi fioccano, e veramente è tale questo della proposta del Congresso, dacchè avendo il fino che gi
64 Sia vero o falso che Ginevra tolto s'abbia il suo amante, io non riguardo a questo: d'averlo fatto la loderei molto, quando non fosse stato manifesto. Ho in sua difesa ogni pensier rivolto: datemi pur un che mi guidi presto, e dove sia l'accusator mi mene; ch'io spero in Dio Ginevra trar di pene.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca