Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 luglio 2025
64 Con maggior fretta fa movere il piede al suo cavallo; e non fece via molta, che lasciar le campagne a un pastor vede, che s'avea la sua gregge inanzi tolta. La donna lui con molta istanza chiede che le 'nsegni ove possa esser raccolta o ben o mal; che mal sì non s'alloggia, che non sia peggio star fuori alla pioggia.
D'Esclot, cap. 64. Cronica di Morea, lib. 2. Gio. Villani, lib. 7, cap. 57. Paolino di Pietro, in Muratori R. I. S. tom. XXVI, ag. Montaner, cap. 71. Benvenuto da Imola, comento alla Divina Commedia, al verso: Cantando con colui dal maschio naso. Purgat., c. 7.
Raynald, Ann. eccl., 1254, §§. 63 e 64, e 1256, §§. 30, 31, 32.
64 Parmi ch'ingiuria il mio destin mi faccia, avendomi a sì vil servigio eletto; come chi ne l'armento il destrier caccia, il qual d'occhi o di piedi abbia difetto, o per altro accidente che dispiaccia, sia fatto all'arme e a miglior uso inetto: né sperando io, se non per morte, uscire di sì vil servitù, bramo morire.
64 Un ch'avea umana forma i piedi e 'l ventre, e collo avea di cane, orecchie e testa, contra Ruggiero abaia, acciò ch'egli entre ne la bella citt
64 Che, senza ch'assoldiate altra persona, non verr
64 Quindi si parte; ma prima rinuova la convenzion che con Rinaldo avea; che se pergiuro il suo Agramante trova, lo lascier
64 Quando apparir Zerbin si vide appresso la donna che da lui fu amata tanto, la bella donna che per falso messo credea sommersa, e n'ha più volte pianto; com'un ghiaccio nel petto gli sia messo, sente dentro aggelarsi, e triema alquanto: ma tosto il freddo manca, ed in quel loco tutto s'avampa d'amoroso fuoco.
Ma la dea mostrò col fatto di non voler tradire il suo devoto, poichè mi fu sempre guida e mi circondò di custodi, chiamando degli angeli dal Sole e dalla Luna»⁴⁸. ⁴⁵ Amm. Marcell., Vol. ⁴⁶ Idem, Vol. ⁴⁷ Idem, Vol. I, 64.
64 Quivi l'audace giovane rimase tutta la notte, e gran pezzo ne spese a parlar con Merlin, che le suase rendersi tosto al suo Ruggier cortese. Lasciò di poi le sotterranee case, che di nuovo splendor l'aria s'accese, per un camin gran spazio oscuro e cieco, avendo la spirtal femmina seco.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca