Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 31 maggio 2025
46 E poi che 'l tristo puzzo aver le parve, di che il fetido becco ognora sape, piglia l'irsuta pelle, e tutto entrarve lo fe'; ch'ella è sì grande che lo cape. Coperto sotto a così strane larve, facendol gir carpon, seco lo rape l
Come tra' Filistei l'ebreo Sansone con la mascella che levò di terra, scudi spezza, elmi schiaccia, e un colpo spesso spenge i cavalli ai cavallieri appresso. 46 Correno a morte que' miseri a gara, né perché cada l'un, l'altro andar cessa; che la maniera del morire, amara lor par più assai che non è morte istessa.
46 Sopra ogn'altr'arme, ad espugnarlo, molto più gli varr
46 La giovane riman presso che morta, quando ode che 'l suo amante è così lunge; e più, che nel suo amor periglio porta, se gran rimedio e subito non giunge: ma la benigna maga la conforta, e presta pon l'impiastro ove il duol punge, e le promette e giura, in pochi giorni far che Ruggiero a riveder lei torni.
46 Federico, ch'ancor non ha la guancia de' primi fiori sparsa, si fa degno di gloria eterna, ch'abbia con la lancia, ma più con diligenza e con ingegno, Pavia difesa dal furor di Francia, e del Leon del mar rotto il disegno. Vedete duo marchesi, ambi terrore di nostre genti, ambi d'Italia onore; 47 ambi d'un sangue, ambi in un nido nati.
46 Poi che fu dentro a molte miglia andato il paladin pel bosco aventuroso, da ville e da castella allontanato, ove aspro era più il luogo e periglioso, tutto in un tratto vide il ciel turbato, sparito il sol tra nuvoli nascoso, ed uscir fuor d'una caverna oscura un strano mostro in feminil figura.
46 Zerbin che dietro era venuto all'orma del paladin, né perder la vorrebbe, manda a dar di sé nuove alla sua torma, che star senza gran dubbio non ne debbe: Almonio manda, e di più cose informa, che lungo il tutto a ricontar sarebbe; Almonio manda, e a lui Corebo appresso; né tien, fuor ch'Issabella, altri con esso.
Nondimeno un altro richiamo e addicevole ai tempi che corrono d’imprese artistiche-industriali, vi richiama ad ammirare ne’ suoi dintorni i viadotti maravigliosi di questa strada, i quali con romano ardimento s’innalzan giganti, sovrapposti archi sovr’archi, e abbracciano e collegano diverse sue valli. Questa via appennina che, da Bologna a Pistoia, in uno spazio di chilometri 98, per 46 gallerie trafora le montagne, e congiunge sì brevemente l’Adriatico al Mediterraneo; dalla pianura del Pistoiese porge per vero un sorprendente spettacolo; tale, che le antiche et
46 Ma se tu mandi ancor che poche navi, pur che si veggan gli stendardi tuoi, non scioglieran di qua sì tosto i cavi, che fuggiranno nei confini suoi questi, o sien Nubi o sieno Arabi ignavi, ai quali il ritrovarti qui con noi, separato pel mar da la tua terra, ha dato ardir di romperti la guerra.
Altro dato di Brindisi il 2 ottobre, col quale si comanda di portar legname per la riparazione dell'armata. Ibid., fog. 46, a t. Diploma dato di Brindisi il 2 ottobre tredicesima Ind. Proponendosi nella vegnente primavera tornare in Sicilia con armata ed esercito, ordina che nessun uomo di mare esca dai porti del regno, ma che tutti aspettino per servire nell'armata. Ibid., fog. 177, a t.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca