Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 luglio 2025
Tissot, Dell'onanismo, p. 33, così descrive un giovane, pel quale fu richiesta la sua cura: «La prima volta ch'io vidi questo disgraziato, ne fui spaventato. «Sentii più che mai allora la necessit
33 Così dicendo, mostragli il marchese Alfonso di Pescara, e dice: Dopo che costui comparito in mille imprese sar
33 Portòci alla sua tana il mostro cieco, cavata in lito al mar dentr'uno scoglio. Di marmo così bianco è quello speco, come esser soglia ancor non scritto foglio. Quivi abitava una matrona seco, di dolor piena in vista e di cordoglio; ed avea in compagnia donne e donzelle d'ogni et
33 Per voi saran dui principi salvati, se levate l'assedio a quelle porte: il vostro re, che voi sete ubligati da servitù difendere e da morte; ed uno imperator de' più lodati che mai tenuto al mondo abbiano corte; e con loro altri re, duci e marchesi, signori e cavallier di più paesi.
Al re d'Armenia andò, di cui dovea esser per patto ciò che si prendea: 33 e con quel miglior modo ch'usar puote, lo priega ch'al mio padre il regno lassi, del qual le terre ha depredate e vote, ed a goder l'antiqua Armenia passi. Quel re, d'ira infiammando ambe le gote, disse ad Alceste che non vi pensassi; che non si volea tor da quella guerra, fin che mio padre avea palmo di terra.
Il Pubblico Ministero nella causa contro: De Andreis Luigi, fu Giuseppe, d'anni 47, nato e domiciliato in Milano, ingegnere; Turati Filippo, fu Pietro, d'anni 39, nato a Canzo, domiciliato a Milano, avvocato; Morgari Oddino, fu Paolo, d'anni 33, nato a Torino, domiciliato a Roma, pubblicista;
33 Poi che, inchinando le ginocchia, fece al santo suo maestro orazione, sicuro che sia udita la sua prece, copia di sassi a far cader si pone. Oh quanto a chi ben crede in Cristo, lece!
33 D'uomini morti pieno era per tutto; e de le innumerabili ferite fatto era un stagno più scuro e più brutto di quel che cinge la citt
33 Deh avesse Amor così nei pensier miei il tuo pensier, come ci ha il viso sculto! Io son ben certa che lo troverei palese tal, qual io lo stimo occulto; e che sì fuor di gelosia sarei, ch'ad or ad or non mi farebbe insulto; e dove a pena or è da me respinta, rimarria morta, non che rotta e vinta.
33 E qual sagace can, nel monte usato a volpi o lepri dar spesso la caccia, che se la fera andar vede da un lato, ne va da un altro, e par sprezzi la traccia; al varco poi lo sentono arrivato, che l'ha gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca