Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 luglio 2025


Si è detta la rivalitá che correva allora tra il Chiari e il Goldoni. I due primi versi dell'ottava 33 contengono in caricatura lo stile del Goldoni, qualora voleva impacciarsi a comporre de' versi sostenuti. Stanza 35. Dodone alcuni versi avea finiti pel maritaggio, e pronti per le stampe, che correggean que' vati fuorusciti.

33 Deh, se non hai del viso il cor men bello, non impedir il mio consiglio onesto!

33 Fugge tra selve spaventose e scure, per lochi inabitati, ermi e selvaggi. Il mover de le frondi e di verzure, che di cerri sentia, d'olmi e di faggi, fatto le avea con subite paure trovar di qua di l

+ + + + + + + + + + + + + + | |N^o. di| | | Quant'oro | Valore | Valore | |il valore| Valore | |Quanto |Valore | | Il peso di ciascuno | essi | Pesano |Finezza| puro vi è | di |di tutto| Il puro di | di | di | * | vale |di tutto | | | | | | |un'oncia| l'oro | ciascuno |ciascuno | tutti | |l'oncia |l'argento| + + + + + + + + + + + + + + | Ducati d'oro puro e cimentato; | 96 |lib. 1 onc. |den. 24|onc.12 den. |lir. 72 |lir. 864|den. 3 gr. | lir. 9 |lir. 864|onc. 144| lir. 6 |lir. 864 | |ciascuno peserá denari 3. | 48 | » » 6| » 24| » 6 » | » 72 | » 432| » 3 » | » 9 | » 432| » 72| » 6 | » 432 | | | 24 | » » 3| » 24| » 3 » | » 72 | » 216| » 3 » | » 9 | » 216| » 36| » 6 | » 216 | | | 16 | » » 2| » 24| » 2 » | » 72 | » 144| » 3 » | » 9 | » 144| » 24| » 6 | » 144 | | | 8 | » » 1| » 24| » 1 » | » 72 | » 72| » 3 » | » 9 | » 72| » 12| » 6 | » 72 | + + + + + + + + + + + + + + | Scudi di finezza di denari 22 | 99 |lib. 1 onc. |den. 22|onc.11 den. |lir. 72 |lir. 792|den. 2 gr. 16| lir. 8 |lir. 792|onc. 132| lir. 6 |lir. 792 | |per oncia, cioè per ogni oncia o | 49-1/2| » » 6| » 22| » 5 » 12| » 72 | » 396| » 2 » 16| » 8 | » 396| » 66| » 6 | » 396 | |libra undeci parti d'oro ed una | 24-3/4| » » 3| » 22| » 2 » 18| » 72 | » 198| » 2 » 16| » 8 | » 198| » 33| » 6 | » 198 | |d'argento o di rame; ciascun | 16-1/2| » » 2| » 22| » 1 » 20| » 72 | » 132| » 2 » 16| » 8 | » 132| » 22| » 6 | » 132 | |peserá den. 2, gr. 21-9/11. | 8-1/4| » » 1| » 22| » 22| » 72 | » 66| » 2 » 16| » 8 | » 66| » 11| » 6 | » 66 | + + + + + + + + + + + + + + | Scudi simili alli correnti in |113-1/7|lib. 1 onc. |den. 22|onc.11 den. |lir. 72 |lir. 792|den. 2 gr. 8| lir. 7 |lir. 792|onc. 132| lir. 6 |lir. 792 | |questi tempi, cioè «della balla»,| 56-4/7| » » 6| » 22| » 5 » 12| » 72 | » 396| » 2 » 8| » 7 | » 396| » 66| » 6 | » 396 | |di detta finezza; ciascun peserá | 28-2/7| » » 3| » 22| » 2 » 18| » 72 | » 198| » 2 » 8| » 7 | » 198| » 33| » 6 | » 198 | |den. 2, gr. 13-1/11. | 18-6/7| » » 2| » 22| » 1 » 20| » 72 | » 132| » 2 » 8| » 7 | » 132| » 22| » 6 | » 132 | | | 9-3/7| » » 1| » 22| » » 22| » 72 | » 66| » 2 » 8| » 7 | » 66| » 11| » 6 | » 66 | + + + + + + + + + + + + + + | Scudi di detta finezza, ma di |132 |lib. 1 onc. |den. 22|onc.11 den. |lir. 72 |lir. 792|den. 2 gr. | lir. 6 |lir. 792|onc. 132| lir. 6 |lir. 792 | |minor valore; ciascun peserá | 66 | » » 6| » 22| » 5 » 12| » 72 | » 396| » 2 » | » 6 | » 396| » 66| » 6 | » 396 | |den. 2, gr. 4-4/11 | 33 | » » 3| » 22| » 2 » 18| » 72 | » 198| » 2 » | » 6 | » 198| » 33| » 6 | » 198 | | | 22 | » » 2| » 22| » 1 » 20| » 72 | » 132| » 2 » | » 6 | » 132| » 22| » 6 | » 132 | | | 11 | » » 1| » 22| » » 22| » 72 | » 66| » 2 » | » 6 | » 66| » 11| » 6 | » 66 | + + + + + + + + + + + + + + | Bisilachi di finezza di den. 16|144 |lib. 1 onc. |den. 16|onc. 8 den. |lir. 72 |lir. 576|den. 1 gr. 8| lir. 4 |lir. 576|onc. 96| lir. 6 |lir. 576 | |per oncia, cioè per ogni oncia o | 72 | » » 6| » 16| » 4 » | » 72 | » 288| » 1 » 8| » 4 | » 288| » 48| » 6 | » 288 | |libra otto parti di oro e quattro| 36 | » » 3| » 16| » 2 » | » 72 | » 144| » 1 » 8| » 4 | » 144| » 24| » 6 | » 144 | |d'argento o di rame; ciascun | 24 | » » 2| » 16| » 1 » 8| » 72 | » 96| » 1 » 8| » 4 | » 96| » 16| » 6 | » 96 | |peserá den. 2. | 12 | » » 1| » 16| » » 16| » 72 | » 48| » 1 » 8| » 4 | » 48| » 8| » 6 | » 48 | + + + + + + + + + + + + + + * Quant'argento fino vi entra in concordanza

Olivier ritornò ferito sotto la spalla destra, Uggier col capo rotto. 33 E se, come Rinaldo e come Orlando, lasciato Brandimarte avesse il giuoco, Carlo n'andava di Parigi in bando, se potea vivo uscir di gran fuoco. Ciò che poté, fe' Brandimarte, e quando non poté più, diede alla furia loco. Così Fortuna ad Agramante arrise, ch'un'altra volta a Carlo assedio mise.

33 E seguitò con efficaci prieghi, e con parlar umano e benigno, che non può far Ruggier che non si pieghi; che di ferro ha il cor di macigno, e vede, quando la risposta nieghi, che far

deduciamo che il cammino percorso nel suo regresso dal ghiacciaio dal 1833 al 1866 è di metri 348,21 in 33 anni, cioè m. 10,55 all'anno in media, e che il cammino percorso dal 1866 al 1895 per arrivare all'attuale limite orientale della Tribolazione fu di m. 960,06 in 29 anni, con una velocit

33 Al volgersi dei canti in vari lochi trovano archi e trofei subito fatti, che di Biserta le ruine e i fochi mostran dipinti, ed altri degni fatti; altrove palchi con diversi giuochi e spettacoli e mimmi e scenici atti: ed è per tutti i canti il titol vero scritto: Ai liberatori de l'Impero.

33 Il primo d'essi, uom di spietato viso, ha solo un occhio, e sguardo scuro e bieco; l'altro, d'un colpo che gli avea reciso il naso e la mascella, è fatto cieco. Costui vedendo il cavalliero assiso con la vergine bella entro allo speco, volto a' compagni, disse: Ecco augel nuovo, a cui non tesi, e ne la rete il truovo.

33 Se non basta ch'Argeo mi tenga preso, tolgami ancor questa noiosa vita. Forse non mi fia il premio in ciel conteso de la buona opra, qui poco gradita. Forse egli, che da me si chiama offeso, quando sar

Parola Del Giorno

serafica

Altri Alla Ricerca