Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 28 giugno 2025
17 E come il padre mio parente e servo ti fu, ti son parente e serva anch'io: e quella invidia e quell'odio protervo il qual io t'ebbi un tempo, or tutto oblio; anzi contra Agramante io lo riservo, e contra ogn'altro che sia al padre o al zio di lui stato parente, che fur rei di porre a morte i genitori miei.
Il nostro territorio fu invaso dalle truppe del re di Napoli; e quattromila soldati spagnuoli salparono, probabilmente il 17, per assalire le nostre coste. Gli Austriaci, superata la resistenza eroica di Bologna, inoltrarono nella Romagna e minacciano Ancona. Noi abbiamo respinto dal nostro territorio le forze del re di Napoli.
⁶³ Kephalides, Reise in Italien und Sicilien, p. 229. Leipzig, 1818. ⁶⁴ Tommasini, Briefe aus Sizilien, p. 17. Berlin, Nicolai, 1825. ⁶⁵ Bartels, op. cit., III, 521.
Se ora quel paese è sterile, ne sono causa le devastazioni successive dei Babilonesi, Egiziani, Sirii, Romani, Saraceni, Arabi¹³, ecc. e l’attuale mancanza di coltura. ¹³ Gerusalemme fu presa e saccheggiata 17 volte, dice Chateaubriand: nessun’altra citt
Formato così il piano e l'ordine di marcia, uscirono la sera del 16 da porta S. Giovanni; marciarono per via Labicana; arrivarono alla mattina del 17 a Zagarolo, dove soggiornarono; ripartirono il giorno appresso per Valmontone, dove il grosso e la riserva si accampò, mentre l'avanguardia si spinse fino a Montefortino, forte posizione a cavaliere delle due vie che da Valmontone conducono l'una a Velletri, l'altra a Terracina; che è quanto dire, sulla fronte e sul fianco dell'esercito Napoletano.
17 Amore della profondit
Il giorno 16 il generale Lamarmora si recava a trovar Garibaldi a Nuvolento i due generali si stimavano a vicenda, e certo devono avere parlato sulle mosse ulteriori della guerra. Il 17 Garibaldi mandava a Turr che era a Brescia a curarsi la ferita la seguente lettera: Carissimo amico,
Ma anzichè comprendere la mia lezione uno di essi staccò la chiave dal quadro, e mi precedette gridando a' suoi compagni, a' suoi complici: Quando torna il numero 17 direte che c'è gente in camera ad aspettarla.
17 Vide il periglio il Biscaglino, e a quello usò un rimedio che fallir suol spesso: ebbe ricorso subito al battello; calossi, e me calar fece con esso. Sceser dui altri, e ne scendea un drappello, se i primi scesi l'avesser concesso; ma con le spade li tenner discosto, tagliar la fune, e ci allargammo tosto.
A coteste massime informato, un certo ragazzo in una pubblica via, fremeva al pensiero di non potere col suo biroccio raggiungere e lasciarsi addietro un civile di Ponza, che pei fatti suoi lo precedeva. Corri, corri, lo raggiunge, e quando gli è allato, furibondo che non si sia sottomesso a lui rallentando il passo, lo prende a frustate. Egli non avea più di 17 anni!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca