Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 4 giugno 2025
Pe' sussidi accordati in questo parlamento, veggasi il diploma del 29 aprile 1283, nel citato Elenco delle pergamene del r. archivio di Napoli, tom. I, pag. 250, e la nota 2, alla pag. 254. Quanto al resto, Capitoli del regno di Napoli, tom. II, capitoli di Carlo principe di Salerno promulgati a 30 marzo 1283.
Raynald, Ann. ecc., 1283, breve del 25 novembre, a §. 46. Saba Malaspina, cont., pag. 403. Montaner, cap. 84. Da quaranta a venti tarì la salma, dice il Malaspina. D'Esclot, cap. 119. Saba Malaspina, cont., pag. 403, 404. Il primo dice dell'occupazione di quelle quattro terre; il Malaspina della sola Scalea.
Vittoria dell'armata siciliana su la provenzale, nel porto di Malta, il dì 8 giugno 1283, e conseguenze di essa. Pratiche del papa a sturbare il duello. Andata di re Pietro in Catalogna e a Bordeaux: esito della scena del duello. Umori dei popoli del regno di Napoli. I nostri occupano alcune terre in val di Crati. Preparamenti di una nuova impresa sopra la Sicilia.
Nella primavera del 1284, come strignea il tempo all'impresa, il governo angioino raddoppiava le sue cure per la flotta. Diploma dato di Napoli a 15 aprile duodecima Ind. vietando che niuna nave uscisse da' porti di Puglia, poichè tutte servivano alla imminente impresa siciliana. Reg. cit. 1283, A, fog. 30, a t.
Nel citato reg. 1283, A, fog. 132, 134. Diploma dato di Melfi a 16 marzo duodecima Ind. per l'imprestito di once 1,918 da mercatanti senesi. Ibid., fog. 29.
5 a 10 agosto Campo alla spiaggia di Bruzzano reg. 1283, A, fog. 5 a t. 24, 34, 34 a t. 45, 50, 158, 167; e reg. 1283, E, fog. 2. 17 agosto Cotrone reg. 1283, A, fog. 159. 18 a 20 agosto Cotrone e Brindisi reg. 1283, A, fog. 9, 174 a t. 158, 158 a t. 34 a t. 35; e 1283, E, fog. 2. 22 agosto Cotrone reg. 1283, A, fog. 160 e 170.
23 agosto a 7 ottobre Brindisi reg. 1283, A, fog. 6, 8 a t. 12 a t. 24, 25, 35 a t. 36, 174 a t. 175. 8 ottobre Melfi reg. 1283, A, fog. 179, a t. 10 ottobre a 15 novembre Brindisi reg. 1283, A, fog. 6 a t. 7, 7 a t. 8, 26, 27, 27 a t. e 47, a t. 26 novembre Barletta reg. 1283, A, fog. 12, a t. 1 a 21 dicembre Melfi reg. 1283, A, fog. 8 a t. 13 a t. 50, 179 a t.; e reg. 1283, E, fog. 2.
Un breve di Martino IV a Filippo l'Ardito, d'Orvieto 10 settembre 1283, negli archivi del reame di Francia, J. 714, 5. Il re avea mandato due ambasciatori per sapere se la concessione del regno d'Aragona ad uno de' suoi figliuoli, che allor si trattava, potesse incontrare ostacolo nella rinunzia di Pietro in favor d'Alfonso.
Reduce a Pistoia vi morì nel 1283 lodato e compianto, ed ebbe in cattedrale onorevole sepoltura.» A quella vista il fiero vegliardo provò un’interna compiacenza, che per tante cagioni nell’altero suo animo doveva esser grandissima. Signore del castello, si sentì rinvigorire lo spirito, come chi finalmente ha ricuperato la propria casa.
In un diploma di Carlo I dato il 20 settembre duodecima Ind. è ordinato al capitano di Geraci di fornir sei once d'oro a Francesco de Tore da Milazzo, che per seguire il re avea perduto tutti i suoi beni in Sicilia; il qual danaro si dovea togliere da' beni de' traditori in Geraci. Dal r. archivio di Napoli, reg. 1283, A fog. 56, a t.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca