Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 4 giugno 2025
Queste sollecitazioni a' Siciliani sono apposte a Pietro dal Nangis, in Duchesne, Hist. franc. script., tom. V, pag. 539; e sì da papa Martino nel processo, che leggesi appo Raynald, Ann. ecc., 1283, §. 21. Queste condizioni, taciute dagli altri, e pur necessarie, son riferite dal d'Esclot, cap. 90, 91. Anon. chron. sic., cap. 40. Nic. Speciale, lib. 1, cap. 8 e 9.
E sempre più si vede la grandissima informazione e diligenza del d'Esclot. E in vero 27 erano tutti i legni, secondo il diploma del 2 giugno 1283, citato di sopra. La differenza con d'Esclot non sarebbe nel numero totale, ma solo in quello delle galee.
Ibid., a fog. 119 a t., leggesi un altro diploma del 6 maggio duodecima Ind. a favor di Giovanni di Marra figliuolo di Angelo, ch'era stato appiccato, suis culpis exigentibus; cioè i mali consigli dati al governo per iscorticare i sudditi. Diploma dato di Napoli a 25 maggio duodecima Ind. , reg. 1283, A, nel r. archivio di Napoli, fog. 136.
Raynald, Ann. ecc., 1283, §. 8 a 12, breve dato d'Orvieto a 3 aprile. Nangis, in Duchesne, Hist. franc. script., tom. V, pag. 541. Raynald, ibid., §. 13; e Nangis, ibid., pag. 542. Raynald, ibid., §. 7. Rymer, Atti pubblici d'Inghilterra, tom. II, pag. 242 a 244. Questo divieto del papa è affermato ancora nella Cronaca del Monastero di S. Bertino, in Martene e Durand, Thes. Anecd., tom.
Raynald, Ann. ecc., 1283, §. 41, ove è una epistola del 24 luglio 1284. Saba Malaspina, cont., pag. 412: Gentes per totam fere Italiam auxiliatrici conventione collectae, etc. Saba Malaspina, cont., pag. 412, 413. Bart. de Neocastro, cap. 78. Nic. Speciale, lib. 1, cap, 28. Giachetto Malespini, cap. 222. Gio. Villani, lib. 7, cap. 94.
E un altro del 20 giugno 1284, per la nave di un genovese Navarro, citato nel seguito del presente capitolo. Dapprima il principe di Salerno avea affidato l'armata a Guglielmo Alamanno, e Arrigo Girardi. Diploma dato di Nicotra il 27 settembre duodecima Ind. , nel citato registro 1283, A, fog. 59 a t.
Vittorie di Pietro in Calabria. Vien la reina Costanza co' figli in Sicilia. Principi di scontento tra i baroni siciliani e il re. Parlamento in Messina; ove Giacomo è chiamato alla successione, e ordinato il governo. Movimenti repressi da Alaimo. Gualtier da Caltagirone. Partenza di Pietro per Catalogna. Ottobre 1282 a maggio 1283.
Ad ogni pagina si leggono diplomi riguardanti questi affitti. Capitoli del regno di Sicilia, cap. 11 di re Giacomo. Anon. chron. sic., cap. 40. Leggonsi moltissime di queste transazioni coi veri o supposti frodatori, nel registro del r. archivio di Napoli segnato 1283, A, fog. 96, 98, 103, 108 a t. 112, 113, a t.
Il soggiorno di re Carlo a Reggio per tutto questo tempo, è confermato dalla data de' citati diplomi e dei seguenti altri: Reggio penultimo ottobre, undecima Ind. Ibid. 26 novembre, undecima Ind. Ibid. 1, 5 e 6 dicembre, undecima Ind. Nel r. archivio di Napoli, registro segn. 1283, E, fog. 1, 1 a t. e 4. Bart. de Neocastro, cap. 54. Nic. Speciale, lib. 1, cap. 23, 24.
Saba Malaspina, cont., pag. 402, 403, riferisce questo parlamento; ma sbaglia il tempo e il luogo, confondendolo col sinodo diocesano che s'ebbe in Melfi. Intorno il detto uficio di censura a favor de' governati, oltre lo statuto de' capitoli, abbiam due diplomi di Carlo lo Zoppo, dati di Nicotra a 26 settembre duodecima Ind. , nel r. archivio di Napoli, reg. segn. 1283, A, fog. 60.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca