Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 4 giugno 2025


In un'altra del 10 giugno, che si legge, come le precedenti, nel r. archivio di Napoli, registro segnato 1283, A, fog. 150, Carlo chiedeva al papa le bande di Giovanni d'Eppe, scrivendo tra le altre efficaci parole che: Sicut capitis sanitas vel languor in membris, sic in meis negotiis eiusdem Ecclesie status et dispositio sentiatur.

Ibid., fog. 8, a t. Diploma dato di Brindisi a 5 settembre tredicesima Ind. . È una circolare ai giustizieri perchè prendan moneta per ogni verso, e subito la mandino al re, pei suoi ardua et immensa negotia. Nel r. archivio di Napoli, reg. seg. 1283, A, fog. 6. Diploma dato di Brindisi il 15 settembre tredicesima Ind.

Queste parole appunto leggonsi in un diploma dato di Brindisi il 13 settembre tredicesima Ind. , reg. 1283, A, fog. 176; e uno somigliante, dato il 11 giugno duodecima Ind. se ne legge indi a fog. 188; un altro a fog. 12 a t. dato di Brindisi il 3 ottobre tredicesima Ind. .

Loria assalta con l'armata il regno di Napoli. Battaglia del golfo di Napoli il 5 giugno 1284, e presura di Carlo lo Zoppo. Sollevazione della plebe in Napoli. Maggio 1283 a giugno 1284.

Diploma dato di Napoli a 21 giugno duodecima Ind. , Giovanni de Burlasio giovane, e Rinaldo d'Avella sono eletti capitani dell'armata di Principato e Terra di Lavoro, r. archivio di Napoli, reg. seg. 1283, A, fog. 155. Molti altri scambi di officiali pubblici veggonsi in tutto questo registro dalla venuta di Carlo I, in giugno 1284, fino alla ritirata a Brindisi. Saba Malaspina, cont., pag. 418.

Perchè son dipinti nell'alto dell'incoronazione Pietro e Costanza; quando si sa dalla Istoria, che Costanza venne in Sicilia nel 1283, mentre Pietro era in Calabria; e che queste due persone reali non si trovaron giammai insieme in Palermo.

Altri due diplomi si trovano nel r. archivio di Napoli, reg. segnato 1283, E, fog. 10 a t. e 11 a t., l'uno per fornirsi in Nicotra sei teride oltre sei più che n'eran pronte, il quale è dato di Nicotra il 20 aprile undecima Ind. , e la cura n'è commessa a Riccardo de Riso, lo sciagurato uscito siciliano, e a Gerardo di Nicotra.

Diploma dato di Port Sangos o Fangos il 1 giugno 1282, in Rymer, atti pubblici d'Inghilterra, tom. II, pag. 210. Surita, Ann. d'Aragona, lib. 4, cap. 19 e 20. Parecchi documenti confermano l'esistenza di questa donazione segreta; lasciandoci sempre nel dubbio, se il re l'avesse fatto veramente in giugno 1282, o finto nel 1283. Sono essi: .

E morì in Puglia il giovedì dopo la festa degli Apostoli Pietro e Paolo, come si legge in un diploma di Filippo l'Ardito dal 24 giugno 1283. Collection des Documents inédits sur l'histoire de France, tom. I, Paris 1839, pag. 318, Documento 244.

L'uno è dato in castris in obsidione Messane, a 3 settembre undecima Ind. per armenti in terraferma; l'altro nello stesso luogo il 10 settembre per alcuni cavalieri mercenari, reg. segnato 1283, E, fog. 1 e 14. Ibid., a fog. 14 si legge un diploma più importante, con la stessa data del campo sotto Messina a 7 settembre.

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca