Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 14 giugno 2025


Ad arte i due Russi, se il furto era il movente del crimine, potevano non averli involati tutti: ma difficilmente si spiegava in tal caso il modo rumoroso col quale l'avevano uccisa e l'acuto dolore al quale Zakunine era parso in preda; si poteva dire come e dove avessero nascosto le somme rubate nei pochi istanti trascorsi fra il colpo e l'accorrere delle persone di servizio.

Voi confermate ciò che dice costei? domandò il Ferpierre a Zakunine. L'interrogato rispose con un breve cenno del capo. Quali furono le parole amare che la contessa proferì? Rispose ancora la donna: Disse: «Voi parlate di lealt

Il giorno della tragedia i due amanti si trovavano insieme; anzi le stesse grida del principe Zakunine, con la detonazione dell'arma, fecero accorrere i servi esterrefatti, agli occhi dei quali si presentò una vista tremenda: la contessa, ai piedi del suo letto, giaceva esanime, con la tempia destra rotta da un proiettile e il revolver presso alla mano. E quantunque lo spettacolo della morte, della morte repentina e violenta, sia tale che nessun altro lo avanza nell'orrore, pure la commozione più forte non era prodotta negli astanti dalla trapassata, ma dal superstite. Come un pallido fior d'azalea venato di rosso, il volto rigato di sangue della infelice era freddo e cereo, ma nulla rivelava delle contrazioni dell'agonia; anzi una serenit

Come mai Zakunine si lasciava rimproverare così? I correligionarii lo accusavano a torto, oppure lo zelo di lui si era veramente intepidito? E in tal caso come e perchè l'ostinato ribelle aveva potuto distogliersi dallo scopo della sua vita?

Il principe voleva dimostrare il suicidio per salvare la compagna di fede? Della donna che era qui in casa, di questa Natzichev, che cosa pensava la vostra padrona? Non so. Non la vedeva. Pure sapeva delle sue visite? Le dispiacevano? Non so... Parve al giudice che la presenza dell'accusato le impedisse ora di parlare liberamente. Lasciateci soli, disse pertanto al Zakunine.

Se c'era un colpevole!... Infatti, posto che egli avesse denunziato ai giudici la menzogna della Natzichev, come avrebbe potuto convincerli poi della colpa di Zakunine? Se la innocente s'incolpava per salvare il reo, come indurre il reo alla confessione?

Il Ferpierre deliberò di far chiedere a Milano al ragioniere di casa d'Arda se i valori rinvenuti ai Cyclamens erano interamente quelli che si dovevano rinvenire, e di interrogare quindi i servi per iscoprire se qualcuno di loro potesse, nella confusione del primo momento, aver preso dagli assassini le somme mancanti. Ma quantunque egli tutto credesse possibile al mondo, pure non ammetteva ora in Zakunine tanta malvagit

A vederlo, tutti avrebbero riconosciuto in lui il gran signore e l'uomo galante, nessuno il rivoluzionario. Il suo viso, dapprima scomposto dall'ambascia in presenza del cadavere dell'amica, poi dall'ira all'accusa del Vérod, era adesso atteggiato ad una cupa tristezza. Voi siete il principe Alessio Petrovich Zakunine? Dove siete nato? A Cernigov, nel 1855. Foste mai condannato?

Rammentando il diario della morta e le stesse confessioni del principe, il Ferpierre doveva ammettere che la colpa non era stata della contessa ma dello stesso Zakunine.

Così, da qualunque lato egli volgevasi, a qualunque partito pensava d'apprendersi, il danno era certo. Che l'istinto lo ingannasse, che l'odio soltanto lo spingesse contro Zakunine, egli negava a stesso. Se avesse potuto ispirare al giudice una certezza così salda come la propria, la condanna di quell'uomo sarebbe stata immancabile.

Parola Del Giorno

drizzargli

Altri Alla Ricerca