Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 15 giugno 2025


Purgatorio: Canto XXVIII Vago gia` di cercar dentro e dintorno la divina foresta spessa e viva, ch'a li occhi temperava il novo giorno, sanza piu` aspettar, lasciai la riva, prendendo la campagna lento lento su per lo suol che d'ogne parte auliva. Un'aura dolce, sanza mutamento avere in se', mi feria per la fronte non di piu` colpo che soave vento;

XXVIII, gennaio 1784, p. 190; v. XXVI, 14 aprile 1778, p. 174.

Ricordo XXVIII. Nel Ricordo CCCXVII insegna.... che insegna egli mai? Cose che essendo state pensate e dette ora sono trecento anni e più fra noi, sembra impossibile che non l'abbiano apprese, apprese non l'abbiano tolte a norma di vivere: «tutti gli stati, chi bene considera la loro origine, sono violenti, vi ha potest

che la fortuna che tanto s'aspetta, le poppe volgera` u' son le prore, si` che la classe correra` diretta; e vero frutto verra` dopo 'l fiore>>. Paradiso: Canto XXVIII Poscia che 'ncontro a la vita presente d'i miseri mortali aperse 'l vero quella che 'mparadisa la mia mente, come in lo specchio fiamma di doppiero vede colui che se n'alluma retro, prima che l'abbia in vista o in pensiero,

La quarta denota che le monete fatte sotto il precedente numero deono essere una libra giusta, e, quando non fossero, si dovrá osservare quello che nel capitolo XXVIII si dice. Su le monete d'oro le seguenti: Lire 9 a denari 24 numero 96 libra 1 » 8 » 22 » 99 » 1 » 7 » 22 » 113-1/7 » 1 » 6 » 22 » 132 » 1 » 4 » 16 » 144 » 1

²³³ Decreto del Caracciolo, in Villabianca, Diario, in Bibl., v. XXVIII, p. 206. Oltre la lettiga c’era, come abbiam detto, il cavallo ed il mulo, forse più comodo per chi sapesse adattarvisi, o fosse armato di giobbica pazienza. Voleva andarsi da Palermo a Messina? Potevasi aver guide e muli a propria disposizione per 10 onze e 15 tarì, tutto compreso: mulo, guida, vitto.

Inferno: Canto XXVIII Chi poria mai pur con parole sciolte dicer del sangue e de le piaghe a pieno ch'i' ora vidi, per narrar piu` volte? Ogne lingua per certo verria meno per lo nostro sermone e per la mente c'hanno a tanto comprender poco seno. S'el s'aunasse ancor tutta la gente che gia` in su la fortunata terra di Puglia, fu del suo sangue dolente

E perchè il Console degli spadai si presentò al Vicerè per dirgli in un memoriale i danni della nuova disposizione per la sua maestranza, quegli lo scacciò in così mala maniera che il console ne rimase sconcertato⁴⁵⁰. ⁴⁵⁰ Villabianca, Diario, in Bibl., v. XXVIII, pp. 3-5.

I Capitoli della Unione però nell’indicare questo espresso dovere, volevano che tutti li virtuosi musici così cantanti come strumentarj di tasto, d’arco e di fiato e maestri di cappella abbiano da intervenire all’offerta... cantando e suonando la frottola, ripieno da cantarsi nei luoghi designandi dal Superiore»¹⁰⁸. ¹⁰⁷ Villabianca, Diario, in Bibl., v. XXVI, p. 331; XXVIII, p. 30.

²⁴⁴ Villabianca, Diario, in Bibl., v. XXVIII, p. 266. ²⁴⁵ Provviste del Senato, a. 1785-86, pp. 548 e 588. ²⁴⁶ Vedi il cap. Teatro.

Parola Del Giorno

drizzargli

Altri Alla Ricerca