Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 21 giugno 2025


Il Kloss certo, vorrebbe venire da me! Vorrebbe parlarmi! No!... Il Galli trasalì. Quel no era stato un grido rauco, un urlo represso, soffocato, di orrore, di terrore. Vorrebbe vedermi, ad ogni costo. No: non lo riceva! Mai! Mai! Nora guardò il signor Galli.... Sorrise aveva capito. Non devo riceverlo il Kloss?... Era la bimba ingenua che scherzava.... ma Dio! Dio! perchè scherzava con quel nome?

Vorrebbe... ripigliò quell'altro. Ma in verit

Vorrebbe il Pasqualigo che di questa donna si avessero monete, battute vivente il figliuolo; ma la sola ch'ei ne ricordi nelle sue schede non è che un mal conservato pezzo di rame dell'imperatore Michele Duca.

Ho notizie dai suoi stessi professori, non deve temer di nulla, è studioso, diligente ed assiduo. Anche alla meccanica? Anche a quella. Mariuccia l'ha immaginato, non domanda altro; e il babbo che vorrebbe sapere dalla fanciulla... senza metterla inutilmente in malizia... non sa proprio come fare.

Da qualunque lato tu consideri la mente di Dante, trovi in essa ridotto a realtá l'ideale del vero poeta. L'originalitá è un bisogno per lui: è l'esuberanza delle sue forze intellettuali, che sempre gliela comanda. E fino in quei momenti, ne' quali vorrebbe farsi credere imitatore d'altri poeti, egli smentisce col fatto la propria asserzione.

Il Romanzo non c'entra per niente in questa baraonda. Egli non vorrebbe far altro che cavar fuori creature vive da qualunque materia; metterle al mondo con la stessa variet

Tra l’isola di Cipri e di Maiolica non vide mai gran fallo Nettuno, non da pirate, non da gente argolica. Quel traditor che vede pur con l’uno, e tien la terra che tale qui meco vorrebbe di vedere esser digiuno, far

Grazie, ma prima di tutto non si vorrebbe attirar su di voi l'ira del popolo, poi non vogliamo abbandonare la casa; sarebbe una vilt

Tua madre ha ragione, dichiarò il conte Roberto, per tornare all'argomento. Ella vorrebbe che tu sposassi quella piccola Giselda, la Fioresi.... Ma se non mi piace! esclamò Filippo. Non ti piace, non ti piace!... È impossibile che non ti piaccia; una ragazza come la Fioresi deve piacere a un uomo di buon gusto.

Quello era un linguaggio tra i due, che non aveva mestieri d’interpetre. E se nella vita si potesse parlare sempre quello, confessiamo sinceramente che nessuno di noi vorrebbe imparar lingue straniere, perdere il tempo su quel congegno legnoso, tormentoso e sciocco, che è la grammatica. Che cosa diedero quel giorno da mangiare a Damiano?

Parola Del Giorno

quell'autorevole

Altri Alla Ricerca