Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 31 maggio 2025
Quanto alla giubba voltata, la sua condotta ormai interessava ben pochi. Era desso un voto comperato per far passare quel benedetto carrozzino della Regia cointeressata dei tabacchi? Chi non lo vedeva? Ma si diceva. Credete forse che l'inchiesta ancorchè si faccia metter
Le signore rabbrividiscono di piacevol terrore. Son pazze di sotterranei; tanto la fantasia lavora. Si entra in una stanzetta buia; si scende per una scaletta anche più buia; alla prima voltata c'è un fil di luce, che viene da un finestrino di fianco, e lascia vedere l
In quel punto, ella svoltava per via Enrico Poggi via appartata, silenziosa, con case che paiono villini e suonava a un portoncino. Si era voltata al rumore dei miei passi, un po' contrariata, mi parve, che qualcuno l'avesse seguita.... Così potei accertarmi che ella era bellissima. Visione di un istante!
Siate sempre il mio cavaliere, don Cristoval, e obbeditemi, cacciando i brutti pensieri. Volete proprio farmi paura? Fremeva, la povera donna, e parlava con tono risoluto, quasi ilare, come se non temesse di nulla. Il medico ritornò quella sera, nell'ora che tornava più forte la febbre. Anch'egli fingeva d'esser tranquillo; ma, voltata la faccia alle persone della famiglia, batteva le labbra.
Due o tre volte lo aveva chiesto: ma essi si erano guardati in faccia, esitanti, non sapendolo. Ora, non domandava più. A ogni voltata di piccolo canale gli usciva dal petto un grido gutturale di avvertimento; a cui spesso rispondeva un altro grido, simile, dall'altro gondoliere che gli veniva incontro, con la sua gondola.
Dopo quel primo incontro con lei, Gino Malatesti era stato distratto da altri pensieri, aveva avuto le sue piccole avventure, i suoi ripeschi, i suoi capricci, tutti decorati di quel gran nome che sapete, e mutati ad ogni tanto, come si mutano le figure in un caleidoscopio, ad ogni voltata del cannocchiale.
Nell'alzarsi in piedi, il serafino biondo aveva voltata la faccia verso l'ingresso della stamberga. La luce della navata, che giungeva fino a lui, gli rammentò che non aveva chiuso l'uscio dietro di sè, e che forse era prudente il farlo, per aver tempo a levarsi da terra, nel caso che qualcheduno fosse capitato lassù. La cosa non era probabile, poichè tutti i frati erano a capitolo e il converso e la gente di servizio stavano altrove; ma era tra le possibili, e il nostro monachino si mosse per andare a richiudere quell'uscio. In quel mentre, gli venne udito un rumore di passi, che lo fece tremare. La cosa possibile diventava probabile. Se lo avessero colto l
Alora quella anima, avendo veduto con l'occhio de l'intellecto, e col lume della sanctissima fede cognosciuta la veritá e la excellenzia de l'obbedienzia, uditala con sentimento e gustatala per affecto, con spasimato desiderio, speculandosi nella divina maestá, rendeva grazie a lui, dicendo: Grazia, grazia sia a te, Padre etterno, che tu non hai spregiata me, factura tua, né voltata la faccia tua da me, né spregiati e' miei desidèri.
E lo scrosciar dell'acqua... La testa di Valeria era voltata lateralmente, ed ora vedeva davanti a lei la schiena d'un uomo vestito di bianco, colle maniche rovesciate, che si lavava le mani sotto un robinetto d'argento. Le piacque guardarlo. Egli si volse scotendo nell'aria le mani bagnate. Era lui che aveva la faccia rossa e gli occhi sanguigni e i baffi grigi.
Leopoldo fece entrare la vecchia e don Ignazio stava per interrogarla, quando s'intese il campanello dell'uscio d'ingresso e poco stante comparve sulla soglia dello studio il giovinetto conte. Vedendo la balia, la quale si era voltata al rumor dell'uscio che s'apriva, Enrico le corse incontro, colle braccia tese e le saltò al collo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca