Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 15 giugno 2025


128 Egli questi conforta, e quei riprende, e lor mal grado inanzi se gli caccia: ad altri il petto, ad altri il capo fende, che per fuggir veggia voltar la faccia. Molti ne spinge ed urta; alcuni prende pei capelli, pel collo e per le braccia: e sozzopra l

98 Ma nel voltar degli occhi, il re Agramante vide condotto all'ultimo periglio: che ne l'elmo il figliuol di Monodante col braccio manco gli ha dato di piglio; e glie l'ha dislacciato gi

PARDO. Mira furfante, che si pone in bocca certi pezzi massicci di carne e certi bocconi tanto stravagantemente grandi, che non se li può voltar per la bocca, e li trabocca giú come li mandasse in una cloaca, e con tanta furia che non mangia, ma trangugia; non beve, ma tracanna, ingorga e fa grondare il vino nello stomaco; che noi appena cominciamo a scaramucciare, ch'egli ha finito il fatto d'arme, che par figlio della fame, padre del diluvio, nipote della carestia, e pone tanta robba in una volta in quella sua voragine, quanto basta una settimana in casa mia: par che la fame ce l'abbia inviato per castigo della casa mia.

In questo punto una dolorosa esclamazione ci fe' voltar tutti e tre. Don Luigi era dietro a noi appoggiato allo stipite dell'uscio. Aminta s'interruppe a mezzo del suo sfogo e chinò il viso rosso dalla vergogna. Il curato si fe' innanzi, gli pose una mano sulla spalla. È vero, ho fatto male, compatiscimi. Egli era pallidissimo: la sua voce tremante rivelava l'interna battaglia degli affetti.

Le danze erano per cominciare, allorquando un accalcarsi di uomini nelle prime sale, un pissi pissi, un voltar gli occhi curiosi tutti da un lato, annunziarono l'arrivo di una bella signora. La padrona di casa le era gi

E come il viandante gli fu giunto a pari, il nostro eroe si spiccò dal muro. L'altro vide quell'ombra nera e trasaltò; fu per voltar le calcagna, ma il sangue gli si era gelato nelle vene, e le gambe gli ricusarono il loro ufficio. Niente paura, signor tenore! disse il Guercio. Sono un povero diavolo.... Che cosa volete? dimandò l'altro, più morto che vivo.

V'era cinque o sei di quei visi affummati intorno al fuoco, che parean le donzelle di Vulcano giú nel regno di Dite. Ancor piú oltra passando, vidi in una gran caldaia il piú schifo belletto, che a la prima mi fe' voltar lo stomaco a vederlo, ove dicevano esser perle e gioie, oro e coralli.

Lo ascoltavano in silenzio, in piedi, tra una branda e l'altra, e lo lasciavano voltar fuori con dei viva l'amnistia! che forse lo facevano sorridere. A noi non disse che qualche parola insignificante e non parlò, con deferenza, che col Chiesi, il quale sembrava nelle sue grazie.

74 Poi che ben certi i cavallieri fece Ullania, che quell'era una donzella, la qual fatto avea nera più che pece la fama lor, ch'esser solea bella; e dove una bastava, più di diece persone il detto confermar di quella; essi fur per voltar l'arme in se stessi, da tal dolor, da tanta rabbia oppressi.

Un rumor di passi sulla ghiaia del viale fece voltar la testa a Damiano. Una sbirciata bastò al felice mortale, perchè egli spiccasse il braccio dalla dolce postura che s'era scelta con tanto buon gusto, e prendendo per mano la contessa Juana muovesse incontro al nuovo venuto.

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca