Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 luglio 2025
Unde i povaregli miei, povari per spirito e di volontá, cioè per spirituale intenzione, non semplicemente dico povari, però che molti sonno povari e non vorrebbero essere: questi sonno ricchi quanto alla volontá e sonno mendíchi, perché non sperano in me né portano volontariamente la povertá che Io l'ho data per medicina de l'anima loro, perché la ricchezza l'arebbe facto male e sarebbe stata loro dannazione; ma e' servi miei sonno poveri e non mendíchi.
Queste sonno delle providenzie che Io uso co' servi miei a quelli che son povari volontariamente; e non pure volontariamente, ma per spirito. Però che senza spirituale intenzione nulla lo' varrebbe.
Laggiù non trovi donne pubbliche nè fanciulli abbandonati, ma lavoro e armonia. E infatti, esaminandola da un certo lato, non è antipatica questa gente che si separò volontariamente dal consorzio umano e che, guidata da un nuovo Mosè, lasciò i paesi nativi per andarsene in mezzo ai deserti a vivere indipendente, secondo i dogmi della sua religione.
E dover vivere sotto il medesimo tetto, passare la notte in camere forse vicine, essere martoriati di continuo dal desiderio ed eccitati senza posa da incantevoli ricordi, gli pareva supplizio da fiaccar le forze del più tenace lottatore. Nicla nella sua inesperienza poteva illudersi; egli non s'illudeva affatto. E perchè cercare volontariamente e deliberatamente un martirio inutile?
E' peccato mortale il compiacersi volontariamente in questi movimenti, ancorchè sieno lievi e nati involontariamente, imperocchè v'ha qui un piacere venereo che probabilmente non implica leggerezza di materia, ed induce nel grave pericolo di andare più oltre. A più forte ragione sarebbe peccato mortale l'eccitarli deliberatamente Vanno poi immuni da peccato, se essi non dipendono dalla volont
Tu dirai, 2. Coloro che fornicano volontariamente non fanno offesa ad alcuno; dunque non fanno cosa cattiva in sè stessa. R. Nego la conseguenza. La fornicazione non è gi
Ma questi non è cosí: egli s'è legato volontariamente, per amore che egli ha all'obbedienzia, ma non con voto solempne; unde, senza colpa di peccato mortale, si potrebbe partire dall'obbedienzia di quella creatura, avendo legiptime cagioni che per lo suo difecto egli non si partisse.
Lo Schisc, sovrano volontariamente decaduto da un regno di rapina, appoggiava, seduto su di uno sgabello, in grembo a lei la testa umiliata dal ripugnante male, fasciata di bende antisettiche.
Avrei voluto che mi fosse avvenuta una compiuta allucinazione; i soli ricordi non mi appagavano. E se, anche per un istante, avessi potuto vedermela comparire davanti, le avrei gridato: Portami via, portami via con te! O dammi la forza di venir volontariamente a raggiungerti! Era stata sublime.
San Giorgio era tutto un mondo per il padre Ladislao, l'oggetto delle sue cure più assidue; e per continuare a regger quella chiesa, egli ritardava volontariamente l'avanzamento che lo aspettava da molto tempo nella gerarchia ecclesiastica.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca