Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 giugno 2025


Ascendendo quell'erta, evvi un mistero Tal nel loco e nell'aer, che pria che giunga A' consecrati muri il passeggero, Forz'è che preghi, ed ami, e si compunga. Vista non v'ha che noi ritragga al vero, Che dal mondo fallace nol disgiunga, Tanto, dovunque ei volga la pupilla, Del Crëator la mãest

Pur troppo, soggiunse poi, a me non è dato che di vagheggiare questo impossibile... perchè, o mi volga al passato, o guardi nell'avvenire, non trovo che memorie amarissime, e sgomenti nuovi. Sgomenti nuovi? Egli è così, Ginevra, Soltanto mi rincresce per voi. Per me?

Ma quì sovra elmo luminoso scote Argentee piume, ed in corazza ardente Con lunga asta serrata aspro percote, E tiene a freno d'Ottoman la gente: O per gran nobiltate anime note, E per virtù, ciascun si volga in mente L'antico onor, sospireremlo invano Se ne l'armi oggidì langue la mano: LXIII parla, e va ne la battaglia dura, Perchè del suo valor prova si scerna.

L'una era d'oro e l'altra era d'argento; pria con la bianca e poscia con la gialla fece a la porta si`, ch'i' fu' contento. <<Quandunque l'una d'este chiavi falla, che non si volga dritta per la toppa>>, diss'elli a noi, <<non s'apre questa calla. Piu` cara e` l'una; ma l'altra vuol troppa d'arte e d'ingegno avanti che diserri, perch'ella e` quella che 'l nodo digroppa.

"Iddio nostro signore ha disposto che quando la creatura è nel fondo delle afflizioni, ella a Lui abbia ricorso e in Lui solo confidi: ma non è senza suo consiglio che ella si volga agli amici, nei quali è come un raggio in terra della sua eccelsa bont

E se v'ha chi, spossato dalla fatica, volga il pensiero alla mano candida ed ospitale d'una creatura sedicenne, e provando indistintamente le fitte del desiderio e dell'amore, e potendo lusingarsi d'essere atteso, non si senta crescere le ali alle piante, tal sia di lui. Di tal guisa ragionando, acceleravo il passo.

60 Pur chiude alquanto appresso all'alba i lumi, e di veder le pare il suo Ruggiero, il qual le dica: Perché ti consumi, dando credenza a quel che non è vero? Tu vedrai prima all'erta andare i fiumi, ch'ad altri mai, ch'a te, volga il pensiero. S'io non amassi te, il cor potrei le pupille amar degli occhi miei.

L'una era d'oro e l'altra era d'argento; pria con la bianca e poscia con la gialla fece a la porta si`, ch'i' fu' contento. <<Quandunque l'una d'este chiavi falla, che non si volga dritta per la toppa>>, diss'elli a noi, <<non s'apre questa calla. Piu` cara e` l'una; ma l'altra vuol troppa d'arte e d'ingegno avanti che diserri, perch'ella e` quella che 'l nodo digroppa.

Mentre che l'uno spirto questo disse, l'altro piangea; si` che di pietade io venni men cosi` com'io morisse. E caddi come corpo morto cade. Inferno: Canto VI Al tornar de la mente, che si chiuse dinanzi a la pieta` d'i due cognati, che di trestizia tutto mi confuse, novi tormenti e novi tormentati mi veggio intorno, come ch'io mi mova e ch'io mi volga, e come che io guati.

1 Quantunque debil freno a mezzo il corso animoso destrier spesso raccolga, raro è però che di ragione il morso libidinosa furia a dietro volga, quando il piacere ha in pronto; a guisa d'orso che dal mel non tosto si distolga, poi che gli n'è venuto odore al naso, o qualche stilla ne gustò sul vaso.

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca