Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 28 luglio 2025


LIDIO. Belli son certo; e piú che non sapete voi. FESSENIO. Di ciò a bell'agio parleremo. Attendasi oggi a quel che piú importa. Dissi drento a Fulvia questa esser Santilla tua sorella: di che ella si mostrò oltra modo contenta; e conchiusemi al tutto volere che sia moglie a Flaminio suo figliuolo.

E Roberto, stendendo una mano sull'ostia e prendendo dall'altra il crocifisso, fra molte lagrime, cadendo ai piedi del letto del fratello, gridò: « Giuro su questa santa ostia e su questo Cristo che il tuo volere sar

Ciò mi scusi presso di lei, egregio signore, e presso de' benevoli miei elettori, a' quali la prego di volere Ella essere interprete de' miei ringraziamenti. Questi, comunque pienissimi, non possono pareggiare la grandezza di un favore tanto spontaneo. e ch'io sentirei di non meritarmi, se dovessi por mente soltanto alla picciolezza mia individuale.

Ma infine, io non andrò indagando tutte le ragioni che vi hanno persuaso a volere altrimenti. Forse ci perdevate un tanto a farvi vedere con una donna brutta; e allora.... Signora!...

Voglio dunque, e debbi volere tu e gli altri servi miei, che vi diate a cognoscere perfectamente voi, acciò che piú perfectamente cognosciate la bontá mia in voi.

come voi desiderate di vedere il mio onore nella sancta Chiesa, cosí dovete concipere amore a volere sostenere con vera pazienzia. E a questo m'avedrò, che egli e tu e gli altri miei servi cercarete il mio onore in veritá.

Perchè doveva essere passaggiera, fugace, come tante sentite talora contro volere; senza saperlo quasi; soltanto per un istinto di natura? Quella sensazione aveva lasciato nel duca, è vero, una traccia del suo passaggio; ma essa col suo entusiasmo, colla sua poesia si era allontanata come luce sovrumana, incantevole; come sogno delizioso e fuggitivo, di cui è dato serbare soltanto il ricordo.

Giuliano gli tenne dietro, strologando sull'avventura, e su quello che la marchesa di G.... poteva volere da lui; non tornato più a rivederla dalla prima volta ch'era venuto a Torino, due anni innanzi: e come fu sulla via, si lasciò portare dalle gambe, senza por mente verso dove.

Di nuova pena mi convien far versi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . Chè dove l'argomento della mente S'aggiunge al mal volere ed alla possa, Nessun riparo vi può far la gente. DANTE, Inferno.

Le dimonia perché non la possono riprendere di peccato? perché ella nella vita sua con sapienzia vinse la loro malizia; ma giongono per volere vedere se potessero acquistare alcuna cosa.

Parola Del Giorno

all'indoratore

Altri Alla Ricerca