Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 12 luglio 2025


E rivedrai del Dono intatto impressa l’effige in cuore, come in polla viva; ma più non tornerai dall’altra riva, Pellegrina Crociata di te stessa. Sboccian le stelle elettriche e le stelle del cielo, argentee, sulle vie che ignori e non ti sanno. In cerchi di splendori t’immergi, e mai ti fûr l’ore belle.

Non isperate mai veder lo cielo: i’ vegno per menarvi a l’altra riva ne le tenebre etterne, in caldo e ’n gelo. E tu che se’ costì, anima viva, p

Ma dentro gli occhi la visione era rimasta ancora ostinatamente per altri mesi, netta e viva come la figura d'un quadro.

Ti stacchi; e v’è nel tuo destin la via che tu farai senza di me, la gioja che tu godrai senza di me, s’io muoja o viva.

Viva! viva! si gridò dalle file. E il frate e il prete ringraziarono.

Secondo quanto accennammo sul principio del capitolo duodecimo, nella sala del naviglio s'intratteneva la vezzosa Angiolina, la cui mestizia si appalesava sempre più viva dal principio del viaggio.

Per vederla viva e presente io non aveva che a chiudere gli occhi.... Essa era , alla sua finestra, coi suoi bruni capelli rilevati sulla fronte, con quello sguardo penetrante.... con quella scintilla che accende e consuma!... Ma e gli ostacoli?... Nel dizionario d'amore, ostacolo significa eccitamento, stimolo, sprone, prestigio.

Voi sète tucti invitati generalmente e particularmente da la mia Veritá, quando gridava nel Tempio per ansietato desiderio dicendo: «Chi ha sete venga a me e beia, però che Io so' fonte d'acqua viva». Non dixe: «Vada al Padre e beia»; ma dixe: «Venga a me». Perché? però che in me, Padre, non può cadere pena; ma nel mio Figliuolo.

Viva Garibaldi Gridano tutti, e popolani, soldati si buttano verso di lui, vanno quasi sotto i cavalli e le rote della carrozza: tutti vorrebbero stringergli la mano, tutti vorrebbero divorarlo dai baci! Gridate: viva la repubblica Grida il buon vecchio e non sa riparare a salutare, e sorridere.

Si somigliavano, ma Maria era un po' più gracile della sorella, e l'anima sua sensibilissima era meglio portata a interpretare la invisibile malinconia delle cose. Meno viva, meno inquieta, ella stava volentieri accanto al prete, assorta in un muto rapimento, intanto che M

Parola Del Giorno

serafica

Altri Alla Ricerca