Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 giugno 2025
Non chiederò a' miei lettori di seguirmi fra le rovine dell'antica Preneste disseminate nelle vigne, sotto l'odierna citt
Risultato del quale fu il fermare di comune accordo, che l'indomani sera a tre ore di notte lei scenderebbe con le scarpe in mano, troverebbe lui nella strada, e zitti e quieti farebbe fagotto in barba all'orco che aveva avuto il torto di non comprendere come l'amore se ne infischi di case, di vigne, e anche del diavolo.
Quei tre Venti siciliani passano nelle alte vigne fronzolute di Capri inebriandosi di fantasia rossa, poi sul promontorio polposo di Posillipo per aggiungere negli otri, pance e zampogne loro, delle erranti svenevoli mandolinate.
Si notavano in quelle vece le vigne sterpate, i camperelli distrutti, le falde della collina sconvolte dalle mine, fondamenta a mala pena gettate di case future, fossi di calce, monti di rena, sterramenti, cataste di pietre da costruzione; insomma un caos, che aspettava ancora il fiat degli architetti e dei mastri muratori.
Deh! ch'io non veda mai più lacrime sul tuo ciglio, se non vuoi che io mi perda. Ben misero è colui che ha bisogno di case, di campi, di vigne per campare la vita! L'uomo grande basta a sè stesso, ed io mi glorio di sentirmi tale. Vieni, porgiamo un ultimo addio a questa tua patria, un estremo addio ai nostri antichi domestici, un bacio ad Iago, e partiamo.
Dalla campagna spirava un vento dolcissimo; i prati scintillavano ancora della rugiada notturna ed i campi eran ricoperti di grano da poco falciato. La strada rasenta i monti Albani. A Fontana di Papa, dove è un'osteria solitaria in mezzo alle vigne, che prende il nome da una fonte fatta costruire in quel luogo da Innocenzo XII, ci siamo fermati.
Un ponte di legno lo attraversa; le sue rive hanno luoghi deliziosi e la sua campagna è fertile, ben coltivata svariatamente a giardini ed a vigne, attraversata da buone strade che portano ai paesi vicini.
Per non essere d'imbarazzo Ezio usciva spesso a passeggiare solo per le stradine a lui note, ora verso la chiesa dove s'incontrava spesso coll'arciprete, ora verso il cimitero dov'erano sepolti i suoi cari, un cimitero romito e tranquillo in mezzo alle vigne; e vi restava volentieri seduto all'ombra del muricciuolo a leggere sè stesso.
Vedemmo per via uomini occupati a costruire strade, ponti, tagliare pietre; tutta una vita febbrile di lavoro, prodotta dalle opere di prosciugamento. Ai lati della strada si ergevano ridenti alture coperte di orti e di vigne, che un tempo erano state in riva al lago.
Vedrete le nostre mandre, le nostre vigne, i nostri boschi di castagni e d'abeti: e pareva ch'egli fosse felice d'aver trovato un ammiratore del suo paese.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca