Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 26 giugno 2025


Vidi una rotta barca sopra l'umida Spiaggia caduta, e giunta ai giorni estremi; Dall'albero pendea una vela lacera, Eran perduti i remi. Smarrito è ormai il vessillo che fluttua, Franto il timon, le sarte e la sirena Scolpita sulla prua, ridente al pèlago, Ahi! giace nella rena.

Un ecclesiastico! inalberare il vessillo della ribellione sulla propria testa! Eccellenza, diceva don Omobono tutto tremante, eccellenza reverendissima... l'assicuro ch'io non l'ho fatto apposta... che non ci ho proprio colpa, io... Va bene! soggiungeva in tuono di minaccia monsignore. Va bene! Penseremo anche a questo.

Pel giorno di Pasqua di Resurrezíone, nella chiesa del castello d'Adalberto, diceva la messa un frate, e ad ascoltarla vi era il signore su un seggio, a destra dell'altare maggiore: a sinistra cinque cavalieri, in piedi, con più di cinque paggi in seconda linea, e di questi chi recava lancia, chi vessillo, chi coppa, e via, a seconda dell'omaggio che doveva rendere il proprio padrone. Messer Adalberto, perchè in quell'ora si gloriasse di tutta la sua dignit

Ma di sangue che parlo? Ecco, fiammeggia Sui debellati altari Il vessillo d'Italia! Oh! salve, oh! viva Nel tuo triplice raggio, iride santa Di libert

Ecco la chiusa di quel notevole scritto: «Passato è il tempo della violenza; le truppe francesi che per sedici anni hanno occupato Roma sono sul punto di abbandonarla; le milizie romane del papa vacillano: deboli per disciplina e per numero, esse sentono la vergogna di servire sotto un vessillo che non è quello della patria; le truppe mercenarie sono poche e malfide, e temono lo sdegno del popolo che mal tollera di vedersi limitato e impedito da una schiera di avventurieri l'esercizio di un sacro diritto. Il popolo romano vuole partecipare alla vita d'Italia; la gioventù si è gi

Oggi, qui, di Mentana ci riparla il volontario di quel : Ernesto Pozzi: nome caro alla giovane democrazia dei tempi nostri, quando c'erano ancora dei giovani pel quali la fede nella nuova Italia era segnacolo in vessillo. Il buono e bravo Ernesto Pozzi, oggi avvocato grigio e posato, ma allora florido, fresco, instancabile, insurrezionale perpetuo dell'universit

Voi vi cacciaste di mezzo fra i due popoli, e su ciò ch'era buono e sacro innestaste disegni egoisti e ambiziosi. Di una solenne riconciliazione, che, sotto il vessillo della libert

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca