Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 18 giugno 2025


Pensa, replicò la madre, che mi lasci nella maggior angoscia. Non temere! disse Gaetano. Poi, volgendosi alla signora velata, ch'era rimasta immobile in piedi, nel mezzo della stanza, la salutò chinando la testa. Signora! Ed uscì. Appena fu partito il figlio, Maria accorse accanto alla donna, dicendole: Perdonate, signora!

Prassitele scolpì due Veneri: una velata, l'altra ignuda. Quei di Gnido comperarono la nuda, modellata sopra le membra di Frine; per la qual cosa ritenendo ella più della cortegiana che della dea, venne laidamente contaminata, e la religione della divinit

in su la sponda del carro sinistra, quando mi volsi al suon del nome mio, che di necessita` qui si registra, vidi la donna che pria m'appario velata sotto l'angelica festa, drizzar li occhi ver' me di qua dal rio. Tutto che 'l vel che le scendea di testa, cerchiato de le fronde di Minerva, non la lasciasse parer manifesta,

Ricoverando lentamente gli spiriti, sollevai la testa e pronunciai con parola velata: Pronto, generale. Ed egli: Insellate il cavallo e cercate la brigata Milano di cui non si ha notizia. Sviluppatela sulla sinistra.

Il banchiere capì subito l'allusione, benchè molto velata; e capì il profitto che potea trarne, in ispecie dopo ch'ebbe incoraggiato la principessa a parlargli aperto. Egli le diceva era suo servitore: felice di poter obbedir a un cenno di lei; metteva tutta la sua immensa fortuna a' suoi piedi: ella ne disponesse come voleva.

Non avete riconosciuto, diceva il prìncipe, quella dama velata, che camminava ratta a fianco del palazzo reale? .... .... era la principessa di Gorreso: e perchè cotesto piglio d'ironia? Siete un briccone: ne sapete più di me.... e vorreste ch'io sciogliessi lo scilinguagnolo!

Sono entrato per salutarla, ma ero forse un po' troppo commosso. Non ho mai potuto correggere questo mio porco carattere... Seguitò Massimo colla sua voce naturale, un poco velata e quasi affogata nella gola ampia e robusta. Quell'omone grande e grosso colla sua barba da brigante, colla sua corporatura da spaccalegna aveva un'anima più di buon pap

in su la sponda del carro sinistra, quando mi volsi al suon del nome mio, che di necessita` qui si registra, vidi la donna che pria m'appario velata sotto l'angelica festa, drizzar li occhi ver' me di qua dal rio. Tutto che 'l vel che le scendea di testa, cerchiato de le fronde di Minerva, non la lasciasse parer manifesta,

Invece di rispondere a tutte le loro dimande si chiuse nello studio. Allora Margherita e Tonina si consultarono: evidentemente il professore stava male. Il suo volto sparuto per la fatica del viaggio, nel quale non gli era riuscito di chiudere un occhio, aveva quei toni plumbei, che paiono sempre i segni di una malattia; la sua voce era velata, il gesto stanco.

Entrarono tre o quattro persone: una donna con un bambino che soffriva d'occhi, un servo gallonato con una chiamata d'urgenza per un dottore, un artigiano che voleva un pezzo di cerotto per un taglio... Tutti guardavano curiosamente quella signora velata. Ecco disse il farmacista porgendole due boccette, involte in due pezzi di carta. E soggiunse: La ricetta desidera tenerla lei?

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca