Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 4 giugno 2025


La beghina tratto fuori un lungo spillo di ferro lo immerse, borbottando non so quali preghiere, dentro un vaso di acqua santa. Il Luciani impaziente domandava: Insomma, avete fatto? Illustrissimo . Or via, da brava, cacciatelo giù adagio adagio dentro la macchia infernale.

"Ave, corpo mortal, in cui piangea Tra duri ceppi l'Anima divina, O rozzo vaso d'un'eterna Idea, O diroccato altar, ave, o rovina! Tra i muti casolari odi frequente il suono che rimbalza sull'incude: è Bellincion, che colle braccia nude batte il ferro rovente.

No: il duca, almeno, deve saper tutto: e insieme concerteremo il modo di schiacciare questo... rettile velenoso! E, senza sapere ciò che faceva, il conte alzò il suo scudiscio su Roberto. Il vaso, gi

Rosen nell'entusiasmo del suo sacrificio non aveva preso tutte le precauzioni opportune, e aveva dimenticato sul tavolo il vaso del veleno. Se ne avvide troppo tardi quando il medico se l'era gi

Un insieme scultorio, come un quadro, non può assomigliare che a stesso, poichè la figura e le cose devono vivere in arte al di fuori della logica fisionomica. Così una figura può essere vestita in un braccio e nuda nell'altro, e le diverse linee d'un vaso di fiori possono rincorrersi agilmente fra le linee del cappello e quelle del collo.

È stato detto (da un matematico, sicuramente) che Iddio, in cielo, geometrizza; e gli uomini, aggiungo io, gli uomini, fatti a similitudine sua, geometrizzano in terra. Il quadrilatero, l’esagono, l’ottagono, il circolo, il cono, son forme geometriche familiari al selvaggio; e queste forme egli esprime naturalmente nella casa, quando incomincia a fabbricarsene una. Il circolo e il globo sono ancora le sue forme predilette, quando ha da foggiare il primo calice e il primo vaso di terra. Su quella stoviglia, poi, egli imprimer

Ed ella a me: <<Da tema e da vergogna voglio che tu omai ti disviluppe, si` che non parli piu` com'om che sogna. Sappi che 'l vaso che 'l serpente ruppe fu e non e`; ma chi n'ha colpa, creda che vendetta di Dio non teme suppe. Non sara` tutto tempo sanza reda l'aguglia che lascio` le penne al carro, per che divenne mostro e poscia preda;

Dal centro al cerchio, e si` dal cerchio al centro movesi l'acqua in un ritondo vaso, secondo ch'e` percosso fuori o dentro: ne la mia mente fe' subito caso questo ch'io dico, si` come si tacque la gloriosa vita di Tommaso,

Li` precedeva al benedetto vaso, trescando alzato, l'umile salmista, e piu` e men che re era in quel caso. Di contra, effigiata ad una vista d'un gran palazzo, Micol ammirava si` come donna dispettosa e trista. I' mossi i pie` del loco dov'io stava, per avvisar da presso un'altra istoria, che di dietro a Micol mi biancheggiava.

E se neppure il senno doveva restare in fondo al vaso, perchè non pensasti alla vicenda eterna dei casi umani? Te ne somministrava in copia la tua casa; te ne faceva difetto la tua stessa vita. Quanto al paese che la fortuna ti pose in mano, verga o scudo della umanit

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca